Con questa ricerca si sono voluti ricercare i limiti e le potenzialità della elettrodeposizione reversibile per scopi aerospaziali. Nel corso degli esperimenti si è riusciti a depositare e dissolvere un film metallico su una superficie trasparente, trovando inoltre potenziali adatti per una applicazione veloce e uniforme. La struttura utilizzata prevedeva la presenza di un controelettrodo in oro (o grafite), come elettrodo lavorante due finestre trasparenti in ITO, ed un elettrolita contenente i metalli per la deposizone. Grazie ad un potenziostato si sono svolte delle cronoamperometrie con le quali è stato possibile produrre i dati trovati. Ciò ha permesso di individuare i primi valori per l'utilizzo corretto della cella ( -1,3 V / +1,4 V we vs ag wire). Successivamente ci si è concentrati sul ricercare i limiti del dispositivo svolgendo prove ripetute fino alla degradazione e all'inutilizzabilità di quest'ultimo. Tra i risultati ottenuti vi è un miglior rendimento per le celle che utilizzavano una sola finestra, il fatto che il controelettrodo in grafite potrebbe sostituire quello in oro e l’importanza dell’elettrolita per la corretta deposizione dei metalli. Si è infine dimostrata l'impossibilità di quest’ultimo nel lavorare a 5°C vista la sua cristallizzazione. In conclusione i risultati ottenuti hanno concretizzato il possibile utilizzo di queste celle e hanno permesso nuovi spunti di riflessione per ricerche future.

Studio del processo di elettrodeposizione reversibile di metalli per applicazioni aerospaziali

GALEAZZO, ALESSANDRO
2023/2024

Abstract

Con questa ricerca si sono voluti ricercare i limiti e le potenzialità della elettrodeposizione reversibile per scopi aerospaziali. Nel corso degli esperimenti si è riusciti a depositare e dissolvere un film metallico su una superficie trasparente, trovando inoltre potenziali adatti per una applicazione veloce e uniforme. La struttura utilizzata prevedeva la presenza di un controelettrodo in oro (o grafite), come elettrodo lavorante due finestre trasparenti in ITO, ed un elettrolita contenente i metalli per la deposizone. Grazie ad un potenziostato si sono svolte delle cronoamperometrie con le quali è stato possibile produrre i dati trovati. Ciò ha permesso di individuare i primi valori per l'utilizzo corretto della cella ( -1,3 V / +1,4 V we vs ag wire). Successivamente ci si è concentrati sul ricercare i limiti del dispositivo svolgendo prove ripetute fino alla degradazione e all'inutilizzabilità di quest'ultimo. Tra i risultati ottenuti vi è un miglior rendimento per le celle che utilizzavano una sola finestra, il fatto che il controelettrodo in grafite potrebbe sostituire quello in oro e l’importanza dell’elettrolita per la corretta deposizione dei metalli. Si è infine dimostrata l'impossibilità di quest’ultimo nel lavorare a 5°C vista la sua cristallizzazione. In conclusione i risultati ottenuti hanno concretizzato il possibile utilizzo di queste celle e hanno permesso nuovi spunti di riflessione per ricerche future.
2023
Study of the process of reversible metal electrodeposition for aerospace applications
elettrodeposizione
reversibile
metalli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Galeazzo_Alessandro.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76784