Nei primi capitoli viene svolto uno studio legato al problema dell'interfaccia di apparecchi elettronici (in particolare dispositivi a commutazione) con la rete elettrica. In una prima parte viene trattato il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC), con particolare attenzione verso i disturbi condotti. A conclusione di questo argomento vengono analizzati i filtri passivi, necessari alla riduzione delle interferenze elettromagnetiche (EMI). Successivamente viene analizzato il tema della correzione del fattore di potenza, con uno studio approfondito del PFC attivo di tipo boost. Nell'ultimo capitolo è presente la caratterizzazione di un inverter di produzione dell'azienda di tirocinio, mediante misure collegate allo studio svolto nei precedenti capitoli.

Studio di aspetti di interfaccia di apparecchiature elettroniche con la rete elettrica e applicazione su inverter trifase

BASSANI, ENRICO
2023/2024

Abstract

Nei primi capitoli viene svolto uno studio legato al problema dell'interfaccia di apparecchi elettronici (in particolare dispositivi a commutazione) con la rete elettrica. In una prima parte viene trattato il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC), con particolare attenzione verso i disturbi condotti. A conclusione di questo argomento vengono analizzati i filtri passivi, necessari alla riduzione delle interferenze elettromagnetiche (EMI). Successivamente viene analizzato il tema della correzione del fattore di potenza, con uno studio approfondito del PFC attivo di tipo boost. Nell'ultimo capitolo è presente la caratterizzazione di un inverter di produzione dell'azienda di tirocinio, mediante misure collegate allo studio svolto nei precedenti capitoli.
2023
Study of interface aspects of electronic equipment with the power grid and application on three-phase inverters
EMC
LISN
EMI
PFC
Inverter
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bassani_Enrico.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.15 MB
Formato Adobe PDF
3.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76830