Nel mondo dell’allenamento con i sovraccarichi ora più che mai, si sente dire tutto il contrario di tutto. Al centro delle argomentazioni ci sono gli esercizi multiarticolari, o fondamentali. Tra questi uno dei più dibattuti è lo Stacco da Terra o Deadlift. Questa tesi ha lo scopo di analizzare il gesto dal punto di vista biomeccanico, forma ed esecuzione, quando e perché preferirlo, cercando di dare delle linee guida riguardo alla propria forma ed utilizzo. Per la stesura dei seguenti capitoli, per ogni trattazione sono stati scrupolosamente analizzati articoli e fonti accreditate e riconosciute che seguano una metodologia chiara e sempre con altri studi a supporto. È stata utilizzata anche bibliografia supportata da atleti e allenatori esperti che praticano lo Stacco da Terra propriamente come sport agonistico.

LO STACCO DA TERRA ANALISI DEL GESTO, DELLE SUE VARIANTI E APPLICAZIONE SPORTIVA

DANIELETTO, ALBERTO
2023/2024

Abstract

Nel mondo dell’allenamento con i sovraccarichi ora più che mai, si sente dire tutto il contrario di tutto. Al centro delle argomentazioni ci sono gli esercizi multiarticolari, o fondamentali. Tra questi uno dei più dibattuti è lo Stacco da Terra o Deadlift. Questa tesi ha lo scopo di analizzare il gesto dal punto di vista biomeccanico, forma ed esecuzione, quando e perché preferirlo, cercando di dare delle linee guida riguardo alla propria forma ed utilizzo. Per la stesura dei seguenti capitoli, per ogni trattazione sono stati scrupolosamente analizzati articoli e fonti accreditate e riconosciute che seguano una metodologia chiara e sempre con altri studi a supporto. È stata utilizzata anche bibliografia supportata da atleti e allenatori esperti che praticano lo Stacco da Terra propriamente come sport agonistico.
2023
DEADLIFT Analysis of: gesture, variation and sporting application
DEADLIFT
GESTO TECNICO
ALLINEAMENTO SPINALE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Danieletto_Alberto.pdf

accesso aperto

Dimensione 587.1 kB
Formato Adobe PDF
587.1 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76862