L’allenamento della forza è stato per anni argomento di dibattito sulla sua sicurezza nella somministrazione nei bambini in fase di accrescimento. Oltre ad aumentare la forza e la potenza muscolare, la partecipazione regolare a un programma di allenamento di resistenza pediatrico può avere un'influenza favorevole sulla composizione corporea, sulla salute delle ossa e sulla riduzione degli infortuni sportivi. Con questo elaborato si vuole cercare di far chiarezza sull’efficacia e sull’importanza dell’allenamento della forza nella popolazione pediatrica. Vengono esaminati i benefici, i rischi, la sicurezza e le linee guida raccomandate.
L'allenamento della forza nei bambini e negli adolescenti: benefici, rischi e metodi di allenamento
FACCON, ASIA
2023/2024
Abstract
L’allenamento della forza è stato per anni argomento di dibattito sulla sua sicurezza nella somministrazione nei bambini in fase di accrescimento. Oltre ad aumentare la forza e la potenza muscolare, la partecipazione regolare a un programma di allenamento di resistenza pediatrico può avere un'influenza favorevole sulla composizione corporea, sulla salute delle ossa e sulla riduzione degli infortuni sportivi. Con questo elaborato si vuole cercare di far chiarezza sull’efficacia e sull’importanza dell’allenamento della forza nella popolazione pediatrica. Vengono esaminati i benefici, i rischi, la sicurezza e le linee guida raccomandate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Faccon_Asia.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76868