Osteoporosis is a growing public health problem worldwide due to its association with fragility fractures to low trauma. These often lead to a worsening of the quality of life and have a strong impact on the finances of the individual and the health system. Pharmaceutical agents that target bone mineral density are used as first-line treatment because they can reduce the risk of fractures considerably, but they are limited to osteoporotic patients, thus missing out on fracture cases that occur in those with osteopenia. They also have no effect on falls, one of the main contributors to fractures. Despite the fact that doctors are commonly reluctant to prescribe it, exercise, especially resistance exercise, is the only strategy that can improve the multiple modifiable musculoskeletal fracture risk factors, but appropriate prescribing and adherence

L'osteoporosi è un problema crescente per la salute pubblica in tutto il mondo a causa della sua associazione con fratture da fragilità a basso trauma. Queste portano spesso ad un peggioramento della qualità di vita ed incidono fortemente sulle finanze del singolo e del sistema sanitario. Gli agenti farmaceutici che prendono di mira la densità minerale ossea sono utilizzati come trattamento di prima linea perché possono ridurre il rischio di fratture in modo considerevole, ma sono limitati ai pazienti osteoporotici, perdendo così i casi di frattura che si verificano in quelli con osteopenia. Inoltre, non hanno alcun effetto sulle cadute, uno dei principali fattori che contribuiscono alle fratture. Nonostante i medici siano comunemente riluttanti a prescriverlo, l'esercizio fisico, in particolare l’esercizio contro resistenza è l'unica strategia in grado di migliorare i molteplici fattori di rischio di frattura muscoloscheletrica modificabili, ma la prescrizione e l'aderenza appropriate sono fondamentali. In questa tesi verranno analizzate, discusse e giustificate, attraverso la letteratura scientifica, le caratteristiche che deve presentare un programma di allenamento volto a diminuire i rischi per soggetti, tipicamente anziani, con bassa densità minerale ossea.

Programmare l'allenamento con sovraccarichi per i soggetti con bassa densità minerale ossea e rischio di fratture

MARTIN, MATTIA
2023/2024

Abstract

Osteoporosis is a growing public health problem worldwide due to its association with fragility fractures to low trauma. These often lead to a worsening of the quality of life and have a strong impact on the finances of the individual and the health system. Pharmaceutical agents that target bone mineral density are used as first-line treatment because they can reduce the risk of fractures considerably, but they are limited to osteoporotic patients, thus missing out on fracture cases that occur in those with osteopenia. They also have no effect on falls, one of the main contributors to fractures. Despite the fact that doctors are commonly reluctant to prescribe it, exercise, especially resistance exercise, is the only strategy that can improve the multiple modifiable musculoskeletal fracture risk factors, but appropriate prescribing and adherence
2023
Resistance training programs for individuals with low bone mineral density and increased fracture risk
L'osteoporosi è un problema crescente per la salute pubblica in tutto il mondo a causa della sua associazione con fratture da fragilità a basso trauma. Queste portano spesso ad un peggioramento della qualità di vita ed incidono fortemente sulle finanze del singolo e del sistema sanitario. Gli agenti farmaceutici che prendono di mira la densità minerale ossea sono utilizzati come trattamento di prima linea perché possono ridurre il rischio di fratture in modo considerevole, ma sono limitati ai pazienti osteoporotici, perdendo così i casi di frattura che si verificano in quelli con osteopenia. Inoltre, non hanno alcun effetto sulle cadute, uno dei principali fattori che contribuiscono alle fratture. Nonostante i medici siano comunemente riluttanti a prescriverlo, l'esercizio fisico, in particolare l’esercizio contro resistenza è l'unica strategia in grado di migliorare i molteplici fattori di rischio di frattura muscoloscheletrica modificabili, ma la prescrizione e l'aderenza appropriate sono fondamentali. In questa tesi verranno analizzate, discusse e giustificate, attraverso la letteratura scientifica, le caratteristiche che deve presentare un programma di allenamento volto a diminuire i rischi per soggetti, tipicamente anziani, con bassa densità minerale ossea.
osteoporosi
resistance training
fratture
programmazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martin_Mattia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.73 MB
Formato Adobe PDF
1.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76888