Il progetto di ricerca fa riferimento alle eccezioni al licenziamento previste per le lavoratrici madri, dall'inizio della gravidanza fino al compimento del primo anno di età del bambino. Lo scopo è quello di proteggere e tutelare la madre da questa fase particolarmente delicata della vita familiare, attuando il divieto di licenziamento e dimissioni e usufruendo del diritto di conservazione del posto di lavoro.
La normativa Italiana sul licenziamento delle lavoratrici madri
MANZIN, ANGELA
2023/2024
Abstract
Il progetto di ricerca fa riferimento alle eccezioni al licenziamento previste per le lavoratrici madri, dall'inizio della gravidanza fino al compimento del primo anno di età del bambino. Lo scopo è quello di proteggere e tutelare la madre da questa fase particolarmente delicata della vita familiare, attuando il divieto di licenziamento e dimissioni e usufruendo del diritto di conservazione del posto di lavoro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manzin_Angela.pdf
accesso riservato
Dimensione
515.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
515.46 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76907