Questa tesi esamina le dinamiche demografiche della popolazione Yanomami, uno dei principali gruppi indigeni del Sud America, concentrandosi sugli impatti socio-economici e ambientali causati dall'invasione di minatori illegali. Viene esplorata l'evoluzione demografica degli Yanomami, evidenziando i cambiamenti nei tassi di natalità e mortalità, lo squilibrio di genere e la pratica dell'infanticidio. La ricerca analizza anche gli effetti dell'attività estrattiva illegale, come l'inquinamento da mercurio e l'impatto sulla salute della comunità e le prospettive future per la loro sopravvivenza.
La demografia del popolo Yanomami
FERRIGHETTO, GIORDANNA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esamina le dinamiche demografiche della popolazione Yanomami, uno dei principali gruppi indigeni del Sud America, concentrandosi sugli impatti socio-economici e ambientali causati dall'invasione di minatori illegali. Viene esplorata l'evoluzione demografica degli Yanomami, evidenziando i cambiamenti nei tassi di natalità e mortalità, lo squilibrio di genere e la pratica dell'infanticidio. La ricerca analizza anche gli effetti dell'attività estrattiva illegale, come l'inquinamento da mercurio e l'impatto sulla salute della comunità e le prospettive future per la loro sopravvivenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La demografia del popolo Yanomami (1).pdf
accesso riservato
Dimensione
823.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
823.42 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76960