La democrazia partecipativa rappresenta il motore del sistema politico europeo. Inizialmente focalizzata sull'istituzione di un sistema economico, attraverso l'influenza dei gruppi di interesse economico, essa ha progressivamente assunto un ruolo centrale nel processo operativo dell'Unione Europea. Oggi la sua importanza è sempre più evidente, soprattutto grazie alla Piattaforma della Società Civile e, in particolare, alla Conferenza sul Futuro dell'Unione Europea, che ne consolidano il ruolo nella definizione delle politiche europee.

La democrazia partecipativa nell'Unione Europea: il caso studio della Conferenza sul Futuro dell'Europa

GENTILE, VIRGINIA
2023/2024

Abstract

La democrazia partecipativa rappresenta il motore del sistema politico europeo. Inizialmente focalizzata sull'istituzione di un sistema economico, attraverso l'influenza dei gruppi di interesse economico, essa ha progressivamente assunto un ruolo centrale nel processo operativo dell'Unione Europea. Oggi la sua importanza è sempre più evidente, soprattutto grazie alla Piattaforma della Società Civile e, in particolare, alla Conferenza sul Futuro dell'Unione Europea, che ne consolidano il ruolo nella definizione delle politiche europee.
2023
The European integration process: changes to the founding Treaties
Trattati istitutivi
CoFE
Istituzioni europee
Stato di diritto
Processo decisionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gentile_Virginia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76972