Questa tesi esplora il pensiero anarchico di Hakim Bey, pseudonimo dell'intellettuale americano Peter Lamborn Wilson, concentrandosi in particolare sul concetto di "Zone Temporaneamente Autonome" (TAZ). L’anarchismo di Hakim Bey è fortemente influenzato da elementi mistici e controculturali, proponendo una visione dell'anarchia non come obiettivo permanente, ma come una serie di momenti effimeri di libertà totale che sfuggono al controllo delle strutture di potere esistenti. Attraverso un'analisi delle sue opere principali, la tesi mira a fornire una comprensione critica del contributo di Bey al pensiero anarchico contemporaneo e della rilevanza delle TAZ nella resistenza alle forme moderne di controllo e sorveglianza.
L’anarchismo di Hakim Bey: tra misticismo e nichilismo.
GRANZIOL, SERENA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora il pensiero anarchico di Hakim Bey, pseudonimo dell'intellettuale americano Peter Lamborn Wilson, concentrandosi in particolare sul concetto di "Zone Temporaneamente Autonome" (TAZ). L’anarchismo di Hakim Bey è fortemente influenzato da elementi mistici e controculturali, proponendo una visione dell'anarchia non come obiettivo permanente, ma come una serie di momenti effimeri di libertà totale che sfuggono al controllo delle strutture di potere esistenti. Attraverso un'analisi delle sue opere principali, la tesi mira a fornire una comprensione critica del contributo di Bey al pensiero anarchico contemporaneo e della rilevanza delle TAZ nella resistenza alle forme moderne di controllo e sorveglianza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Serena_Granziol.pdf
accesso aperto
Dimensione
880.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
880.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76979