L’invecchiamento della popolazione e il prolungamento della vita hanno comportato la necessità di una maggiore attenzione alle problematiche relative all’età senile, in particolar modo all’insorgenza di demenze. Questo elaborato tratta nello specifico la demenza di tipo Alzheimer partendo dalla sintomatologia medica che manifesta il paziente, fino ad arrivare agli interventi non farmacologici utilizzati sia dagli operatori sanitari, sia dai caregiver, per poter offrire alla persona con demenza una qualità di vita migliore. Vengono presi in considerazione alcuni degli interventi psicosociali ritenuti efficaci nel trattamento degli aspetti cognitivi, relazionali, emotivi, della persona con demenza per favorire una migliore integrità del sé; si pone poi l’attenzione sulla terapia della reminiscenza che trova la sua utilità nel recupero della memoria autobiografica e degli avvenimenti di vita passata riguardanti la storia dell’anziano con demenza di tipo Alzheimer. A tal proposito, viene approfondito l’utilizzo della pratica del photovoice con lo scopo di individuare l’efficacia dello strumento, che prevede l’uso di stimoli sensoriali come le fotografie, per applicarlo nel contesto della demenza. Infine, si evidenziano: il ruolo dell’educatore professionale sanitario all’interno delle strutture dedicate all’anziano e l’implicazione dello strumento del photovoice con le persone istituzionalizzate che presentano la demenza di tipo Alzheimer.

Lo strumento del photovoice come supporto alla terapia della reminiscenza negli anziani con demenza di tipo Alzheimer

FRISO, EMILY
2023/2024

Abstract

L’invecchiamento della popolazione e il prolungamento della vita hanno comportato la necessità di una maggiore attenzione alle problematiche relative all’età senile, in particolar modo all’insorgenza di demenze. Questo elaborato tratta nello specifico la demenza di tipo Alzheimer partendo dalla sintomatologia medica che manifesta il paziente, fino ad arrivare agli interventi non farmacologici utilizzati sia dagli operatori sanitari, sia dai caregiver, per poter offrire alla persona con demenza una qualità di vita migliore. Vengono presi in considerazione alcuni degli interventi psicosociali ritenuti efficaci nel trattamento degli aspetti cognitivi, relazionali, emotivi, della persona con demenza per favorire una migliore integrità del sé; si pone poi l’attenzione sulla terapia della reminiscenza che trova la sua utilità nel recupero della memoria autobiografica e degli avvenimenti di vita passata riguardanti la storia dell’anziano con demenza di tipo Alzheimer. A tal proposito, viene approfondito l’utilizzo della pratica del photovoice con lo scopo di individuare l’efficacia dello strumento, che prevede l’uso di stimoli sensoriali come le fotografie, per applicarlo nel contesto della demenza. Infine, si evidenziano: il ruolo dell’educatore professionale sanitario all’interno delle strutture dedicate all’anziano e l’implicazione dello strumento del photovoice con le persone istituzionalizzate che presentano la demenza di tipo Alzheimer.
2023
The photovoice tool as an aid to reminiscence therapy in the elderly with Alzheimer-type dementia
Anziano
Alzheimer
Reminiscenza
Photovoice
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Friso_Emily.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 460.35 kB
Formato Adobe PDF
460.35 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77025