La progeria, patologia rara caratterizzata da invecchiamento precoce, è un settore di ricerca ancora in evoluzione. Il primo gruppo di ricerca strutturato vede la luce solo all’inizio del secolo con la Progeria Research Foundation (PRF). L’obiettivo di questa tesi è quello di analizzare la sfera uditiva dei pazienti affetti da progeria, applicando le conoscenze acquisite con lo studio sulla presbiacusia negli anziani. Attraverso un’analisi comparativa di tali ipoacusie, legate all’invecchiamento fisiologico e patologico, si esplorano le potenziali divergenze o le correlazioni tra questi fenomeni. I risultati ottenuti offrono nuove prospettive nell’interpretazione del quadro uditivo nella Progeria e contribuiscono alla comprensione del processo di invecchiamento uditivo in generale.

Progeria e ipoacusia: paralleli e divergenze con la presbiacusia

VANGELISTA, GIORGIA
2023/2024

Abstract

La progeria, patologia rara caratterizzata da invecchiamento precoce, è un settore di ricerca ancora in evoluzione. Il primo gruppo di ricerca strutturato vede la luce solo all’inizio del secolo con la Progeria Research Foundation (PRF). L’obiettivo di questa tesi è quello di analizzare la sfera uditiva dei pazienti affetti da progeria, applicando le conoscenze acquisite con lo studio sulla presbiacusia negli anziani. Attraverso un’analisi comparativa di tali ipoacusie, legate all’invecchiamento fisiologico e patologico, si esplorano le potenziali divergenze o le correlazioni tra questi fenomeni. I risultati ottenuti offrono nuove prospettive nell’interpretazione del quadro uditivo nella Progeria e contribuiscono alla comprensione del processo di invecchiamento uditivo in generale.
2023
Progeria and hearing loss: parallels and divergences with presbycusis
Audioprotesi
Audiologia
Progeria
Presbiacusia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi - progeria e ipoacusia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77174