La nutrizione sportiva è uno dei fattori chiave per gli atleti che intendono raggiungere le migliori prestazioni in una gara sportiva. A differenza di molti anni fa, la ricerca ha fatto enormi progressi in merito all’alimentazione, ed esistono validi studi e ricerche scientifiche che permettono di soddisfare le esigenze nutrizionali adeguate a favorire gli adattamenti nutrizionali. Ad oggi, anche la pallavolo maschile ha avuto un incremento di atleti sempre più interessati a questa tipologia di sport, aumentando le necessità di un supporto nutrizionale. Cinquantasei partecipanti uomini di quattro squadre di pallavolo di serie B e serie C di Kioene Padova e Volley Treviso, con una età compresa tra i 14 anni e maggiore di 19 anni, sono stati valutati per un progetto di educazione alimentare sulla nutrizione sportiva. Il campione di studio è stato valutato attraverso due sondaggi, anonimi, uno iniziale e uno finale, in merito alle abitudini alimentari e sulle conosce nutrizionali di ogni atleta. L’educazione alimentare è utile per migliorare le conoscenze nutrizionali per implementare delle abitudini alimentari sane ed equilibrate. Infine, il ruolo del dietista sportivo risulta fondamentale per fornire e gestire una terapia e strategie nutrizionali che migliorino la salute, la forma fisica e le prestazioni sportive.

Il ruolo del dietista nello sport: progetto di educazione nutrizionale nella pallavolo maschile

GIANNINO, DOMENICO
2023/2024

Abstract

La nutrizione sportiva è uno dei fattori chiave per gli atleti che intendono raggiungere le migliori prestazioni in una gara sportiva. A differenza di molti anni fa, la ricerca ha fatto enormi progressi in merito all’alimentazione, ed esistono validi studi e ricerche scientifiche che permettono di soddisfare le esigenze nutrizionali adeguate a favorire gli adattamenti nutrizionali. Ad oggi, anche la pallavolo maschile ha avuto un incremento di atleti sempre più interessati a questa tipologia di sport, aumentando le necessità di un supporto nutrizionale. Cinquantasei partecipanti uomini di quattro squadre di pallavolo di serie B e serie C di Kioene Padova e Volley Treviso, con una età compresa tra i 14 anni e maggiore di 19 anni, sono stati valutati per un progetto di educazione alimentare sulla nutrizione sportiva. Il campione di studio è stato valutato attraverso due sondaggi, anonimi, uno iniziale e uno finale, in merito alle abitudini alimentari e sulle conosce nutrizionali di ogni atleta. L’educazione alimentare è utile per migliorare le conoscenze nutrizionali per implementare delle abitudini alimentari sane ed equilibrate. Infine, il ruolo del dietista sportivo risulta fondamentale per fornire e gestire una terapia e strategie nutrizionali che migliorino la salute, la forma fisica e le prestazioni sportive.
2023
The dietitian's role in sport: a project of nutritional education in men's volleyball
Nutrizione sportiva
Educazione alimentar
Attività fisica
Stato nutrizionale
Dietista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giannino_Domenico.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.94 MB
Formato Adobe PDF
3.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77314