The thesis retraces the case of Cambridge Analytica, from its inception to the scandal in which it was involved alongside the Facebook platform; analyzing how the company managed to obtain and use the data contained within the social network to manipulate, through the targeted dissemination of political messages, the political orientation of citizens. This raises ethical concerns regarding the manipulation of information and the transparency of political campaigns, and why the entire affair represents a serious problem for democracies...

La tesi ripercorre il caso di Cambridge Analytica, dalla nascita fino allo scandalo di cui è stata protagonista insieme alla piattaforma Facebook; analizzando in che modo la società sia riuscita ad ottenere ed utilizzare i dati contenuti all’interno del social network per manipolare attraverso la diffusione mirata di messaggi politici, l’orientamento politico dei cittadini. Ciò solleva preoccupazioni etiche riguardanti la manipolazione delle informazioni e la trasparenza delle campagne politiche e del perché l’intera vicenda rappresenti un serio problema per le Democrazie…

Dietro le quinte della manipolazione: "Cambridge Analytica, il potere invisibile dei Big Data e la fragilità della Democrazia"

MANFREN, GIACOMO MASSIMO
2023/2024

Abstract

The thesis retraces the case of Cambridge Analytica, from its inception to the scandal in which it was involved alongside the Facebook platform; analyzing how the company managed to obtain and use the data contained within the social network to manipulate, through the targeted dissemination of political messages, the political orientation of citizens. This raises ethical concerns regarding the manipulation of information and the transparency of political campaigns, and why the entire affair represents a serious problem for democracies...
2023
Behind the Scenes of Manipulation: "Cambridge Analytica, the Invisible Power of Big Data, and the Fragility of Democracy"
La tesi ripercorre il caso di Cambridge Analytica, dalla nascita fino allo scandalo di cui è stata protagonista insieme alla piattaforma Facebook; analizzando in che modo la società sia riuscita ad ottenere ed utilizzare i dati contenuti all’interno del social network per manipolare attraverso la diffusione mirata di messaggi politici, l’orientamento politico dei cittadini. Ciò solleva preoccupazioni etiche riguardanti la manipolazione delle informazioni e la trasparenza delle campagne politiche e del perché l’intera vicenda rappresenti un serio problema per le Democrazie…
Cambridge Analytica
Big Data
Democrazia
Manipolazione
Elezioni politiche
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Laurea Giacomo Manfren.PDF_A.pdf

accesso aperto

Dimensione 607.57 kB
Formato Adobe PDF
607.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77346