Dopo aver condotto un excursus storico sull’origine del divario retributivo di genere, sulle diverse ricerche e metodologie sviluppate per indagare il fenomeno del gender pay gap, si è compiuta una rassegna della letteratura relativa ai diversi contributi disciplinari propri delle scienze sociali che si sono occupati del tema. Successivamente, si è analizzato il fenomeno attraverso una prospettiva multilivello in modo tale da identificare la sua consistenza, le cause che contribuiscono a generarlo e le politiche attuate per contrastarlo.
Il gender pay gap: una prospettiva multilivello
TASSAN, FEDERICO
2023/2024
Abstract
Dopo aver condotto un excursus storico sull’origine del divario retributivo di genere, sulle diverse ricerche e metodologie sviluppate per indagare il fenomeno del gender pay gap, si è compiuta una rassegna della letteratura relativa ai diversi contributi disciplinari propri delle scienze sociali che si sono occupati del tema. Successivamente, si è analizzato il fenomeno attraverso una prospettiva multilivello in modo tale da identificare la sua consistenza, le cause che contribuiscono a generarlo e le politiche attuate per contrastarlo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Federico_Tassan.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/77456