Sfoglia per Relatore
Cultura digitale e formazione docenti. Una riflessione sulle competenze digitali e la Scuola come ecosistema di apprendimento
2022/2023 SBERNA, GIUSEPPINA
Digitalizzazione e intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione
2022/2023 DELL'ANNO, DANIELE
FROM URBAN LIVING LAB TO URBAN TRANSFORMATION
2022/2023 MOHAMMAD KHORSHID DOOST, MINOO
I partiti populisti nel Parlamento Europeo: condizioni di conflitto e di coesione nel processo di integrazione europea.
2020/2021 ZAFONTE, GIUSEPPE
Il fallimento del disegno di legge Zan: una rilettura attraverso la teoria dei flussi
2021/2022 SEQUENZIA, GIULIA
Il gender pay gap: una prospettiva multilivello
2023/2024 TASSAN, FEDERICO
Il reddito di cittadinanza e i percorsi di inclusione lavorativa. Il caso della Regione Emilia-Romagna
2020/2021 ZAMINATO, IRENE
Il reddito minimo garantito nei Paesi europei e l’influenza della pandemia.
2022/2023 DROGO, LUCIA
Innovazione aperta e coinvolgimento dei cittadini: il caso dell'Innovation Lab Dolomiti
2021/2022 URBANETTO, MARIALAURA
Interruzione volontaria di gravidanza in Italia: un caso di 'policy failure'?
2023/2024 LADINI, ALESSANDRA
L'allineamento delle politiche della mobilità di Vicenza con le strategie europee per la mobilità e l'accessibilità urbana.
2022/2023 PERIN, STEFANO
L'attuazione del reddito di cittadinanza: i casi della Lombardia e della Sicilia
2023/2024 D'INCÀ, ALESSANDRO
L'I.A. per la Pubblica Amministrazione: quali impatti, opportunità e rischi nel rapporto con i cittadini?
2023/2024 DIGNATICI, BEATRICE
L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'anno delle global elections
2023/2024 MAURO, GABRIEL
L'impatto della crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 sul gender gap nel contesto lavorativo italiano.
2020/2021 DAL SANTO, GIULIA
L'in-work poverty: analisi di un nuovo fenomeno in prospettiva multilivello
2022/2023 PAGLIARO, VITTORIA
L'integrazione della transizione verde e digitale nell'agenda politica dell'Unione Europea: politiche, finanziamenti e sfide contestuali
2023/2024 FERRARI, ALICE
L'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione
2022/2023 SCETTRI, TALISA
L'intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione: potenzialità e limiti
2021/2022 RIGODANZA, MICHELLE
L'Italia nella governance multilivello della Politica agricola comune: dalle origini alla Programmazione 2023-2027
2022/2023 ZERBINATI, CRISTINA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Cultura digitale e formazione docenti. Una riflessione sulle competenze digitali e la Scuola come ecosistema di apprendimento | Digital culture and teacher training. A reflection on digital skills and the School as a learning ecosystem. | SBERNA, GIUSEPPINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Digitalizzazione e intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione | Digitization and artificial intelligence in the Public Administration | DELL'ANNO, DANIELE | |
Lauree magistrali | 2022 | FROM URBAN LIVING LAB TO URBAN TRANSFORMATION | FROM URBAN LIVING LAB TO URBAN TRANSFORMATION | MOHAMMAD KHORSHID DOOST, MINOO | |
Lauree magistrali | 2020 | I partiti populisti nel Parlamento Europeo: condizioni di conflitto e di coesione nel processo di integrazione europea. | Populist parties in the EP: conflict and cohesion benchmarks in the european integration process | ZAFONTE, GIUSEPPE | |
Lauree triennali | 2021 | Il fallimento del disegno di legge Zan: una rilettura attraverso la teoria dei flussi | DDL Zan and its failure: rereading with the multiple streams theory | SEQUENZIA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il gender pay gap: una prospettiva multilivello | Gender pay gap: multi-level perspective | TASSAN, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2020 | Il reddito di cittadinanza e i percorsi di inclusione lavorativa. Il caso della Regione Emilia-Romagna | Citizen's income and labour inclusion paths. Two regions compared. | ZAMINATO, IRENE | |
Lauree triennali | 2022 | Il reddito minimo garantito nei Paesi europei e l’influenza della pandemia. | The minimum guaranteed income in European countries and the influence of the pandemic. | DROGO, LUCIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Innovazione aperta e coinvolgimento dei cittadini: il caso dell'Innovation Lab Dolomiti | Open Innovation and citizen involvement: the case of Innovation Lab Dolomiti | URBANETTO, MARIALAURA | |
Lauree triennali | 2023 | Interruzione volontaria di gravidanza in Italia: un caso di 'policy failure'? | Voluntary termination of pregnancy in Italy: a case of 'policy failure'? | LADINI, ALESSANDRA | |
Lauree triennali | 2022 | L'allineamento delle politiche della mobilità di Vicenza con le strategie europee per la mobilità e l'accessibilità urbana. | The alignment of Vicenza's mobility policies with the European strategies for urban mobility and accessibility. | PERIN, STEFANO | |
Lauree triennali | 2023 | L'attuazione del reddito di cittadinanza: i casi della Lombardia e della Sicilia | Implementation of citizenship income: the cases of Lombardy and Sicily | D'INCÀ, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2023 | L'I.A. per la Pubblica Amministrazione: quali impatti, opportunità e rischi nel rapporto con i cittadini? | The I.A. for the Public Administration: what impacts, opportunities and risks in the relationship with citizens? | DIGNATICI, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nell'anno delle global elections | The impact of Artificial Intelligence in the global elections year | MAURO, GABRIEL | |
Lauree magistrali | 2020 | L'impatto della crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 sul gender gap nel contesto lavorativo italiano. | The impact of the crisis due to the Covid-19 pandemic on the gender gap in the Italian working context. | DAL SANTO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'in-work poverty: analisi di un nuovo fenomeno in prospettiva multilivello | In-work poverty: analysis of a new issue from a multi-level perspective | PAGLIARO, VITTORIA | |
Lauree triennali | 2023 | L'integrazione della transizione verde e digitale nell'agenda politica dell'Unione Europea: politiche, finanziamenti e sfide contestuali | Integrating the green and digital transition into the EU policy agenda: policies, funding and contextual challenges | FERRARI, ALICE | |
Lauree triennali | 2022 | L'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione | Artificial Intelligence in Public Administration | SCETTRI, TALISA | |
Lauree triennali | 2021 | L'intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione: potenzialità e limiti | Artificial intelligence for public administration: potential and limits | RIGODANZA, MICHELLE | |
Lauree magistrali | 2022 | L'Italia nella governance multilivello della Politica agricola comune: dalle origini alla Programmazione 2023-2027 | Italy in the multilevel governance of the Common Agricultural Policy: from its origins to Programming 2023-2027 | ZERBINATI, CRISTINA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile