La tesi analizza l'evoluzione delle vacanze degli Italiani dal 1990 ad oggi, utilizzando il modello statistico ARIMAX per studiare l'impatto di variabili socio-economiche e demografiche sulla domanda di vacanze in Italia e all'estero. Particolare attenzione viene data all'effetto del COVID-19 che ha alterato significativamente i comportamenti turistici. I risultati delle analisi si basano su dati ufficiali Istat ed ENIT, offrendo una visione completa dei mutamenti del turismo italiano.
Evoluzione delle vacanze degli Italiani: un'analisi statistica dei cambiamenti nelle preferenze e nei comportamenti
DRAGHI, NICOLÒ
2023/2024
Abstract
La tesi analizza l'evoluzione delle vacanze degli Italiani dal 1990 ad oggi, utilizzando il modello statistico ARIMAX per studiare l'impatto di variabili socio-economiche e demografiche sulla domanda di vacanze in Italia e all'estero. Particolare attenzione viene data all'effetto del COVID-19 che ha alterato significativamente i comportamenti turistici. I risultati delle analisi si basano su dati ufficiali Istat ed ENIT, offrendo una visione completa dei mutamenti del turismo italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Draghi_Nicolò.pdf
accesso aperto
Dimensione
294.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
294.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/77671