L’elaborato analizza l'uso di metodi nuovi per il monitoraggio di B. oleae e P. Spumarius negli oliveti. Attraverso una sperimentazione condotta in campo, vengono raccolti e confrontati i dati relativi alle catture, con l'obiettivo di valutare i pro e i contro delle diverse tecniche adottate. L'analisi evidenzia i potenziali vantaggi in termini di efficacia e sostenibilità delle soluzioni proposte.
Tecniche innovative di monitoraggio degli insetti dannosi in oliveto
TALAMI, MATTEO
2023/2024
Abstract
L’elaborato analizza l'uso di metodi nuovi per il monitoraggio di B. oleae e P. Spumarius negli oliveti. Attraverso una sperimentazione condotta in campo, vengono raccolti e confrontati i dati relativi alle catture, con l'obiettivo di valutare i pro e i contro delle diverse tecniche adottate. L'analisi evidenzia i potenziali vantaggi in termini di efficacia e sostenibilità delle soluzioni proposte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Talami_Matteo.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.44 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/77877