Creating a green space is a complex, multi-layered process that involves several phases, each requiring careful consideration of various factors. This thesis sets out to hypothetically design an urban park of approximately 50,000 square meters in Peraga, within the municipality of Vigonza, with a focus on the key elements of design rather than the procedural and administrative aspects typical of a public project. The study will specifically explore stages such as site analysis factoring in both natural and built features functional zoning, and the development of a master plan. Particular attention will be given to designing the park’s different functional areas, with detailed graphical representations of site plans, sections, and perspectives to convey a clear, easily interpretable concept that effectively communicates the project’s potential.

La realizzazione di un'area verde rappresenta un processo complesso ed articolato, suddiviso in diverse fasi che richiedono la considerazione di molteplici fattori. La presente tesi si propone di effettuare, in via ipotetica, la progettazione di un parco urbano di circa 50.000 m² situato a Peraga, nel comune di Vigonza, ponendo particolare enfasi sugli aspetti essenziali della progettazione, senza approfondire le dinamiche procedurali e amministrative proprie della realizzazione di un'opera pubblica. In particolare, verranno esaminate le fasi di analisi del territorio, considerando i fattori naturali e costruiti, la zonizzazione funzionale e la creazione di un masterplan. Sarà prestata particolare attenzione alla progettazione delle diverse aree funzionali che compongo-no e caratterizzano il parco, rappresentando graficamente planimetrie, sezioni e viste per creare un’idea di progetto chiara e facilmente interpretabile, in grado di comunicare efficacemente le potenzialità del progetto.

PROGETTAZIONE DI UN PARCO URBANO: UNA PROPOSTA PER IL COMUNE DI VIGONZA

BUSATO, LEONARDO
2023/2024

Abstract

Creating a green space is a complex, multi-layered process that involves several phases, each requiring careful consideration of various factors. This thesis sets out to hypothetically design an urban park of approximately 50,000 square meters in Peraga, within the municipality of Vigonza, with a focus on the key elements of design rather than the procedural and administrative aspects typical of a public project. The study will specifically explore stages such as site analysis factoring in both natural and built features functional zoning, and the development of a master plan. Particular attention will be given to designing the park’s different functional areas, with detailed graphical representations of site plans, sections, and perspectives to convey a clear, easily interpretable concept that effectively communicates the project’s potential.
2023
"DESIGN OF AN URBAN PARK: A PROPOSAL FOR THE MUNICIPALITY OF VIGONZA"
La realizzazione di un'area verde rappresenta un processo complesso ed articolato, suddiviso in diverse fasi che richiedono la considerazione di molteplici fattori. La presente tesi si propone di effettuare, in via ipotetica, la progettazione di un parco urbano di circa 50.000 m² situato a Peraga, nel comune di Vigonza, ponendo particolare enfasi sugli aspetti essenziali della progettazione, senza approfondire le dinamiche procedurali e amministrative proprie della realizzazione di un'opera pubblica. In particolare, verranno esaminate le fasi di analisi del territorio, considerando i fattori naturali e costruiti, la zonizzazione funzionale e la creazione di un masterplan. Sarà prestata particolare attenzione alla progettazione delle diverse aree funzionali che compongo-no e caratterizzano il parco, rappresentando graficamente planimetrie, sezioni e viste per creare un’idea di progetto chiara e facilmente interpretabile, in grado di comunicare efficacemente le potenzialità del progetto.
Progettazione
Parco urbano
Verde
Parco pubblico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BUSATO_LEONARDO.pdf

accesso riservato

Dimensione 7.96 MB
Formato Adobe PDF
7.96 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78022