Nei gesti di cura, la presenza dell'animale può diventare strumento di motivazione e canale di attivazione in situazioni di vulnerabilità. Ciò che animale riesce a far uscire dalla persona, soprattutto nel mondo della disabilità, è difficilmente raggiungibile dalla sola relazione umana.

GLI INTERVENTI ASSISTITI CON L’ANIMALE: UN NUOVO PONTE RELAZIONALE PER “AVER CURA”.

BERTA, MARTINA
2023/2024

Abstract

Nei gesti di cura, la presenza dell'animale può diventare strumento di motivazione e canale di attivazione in situazioni di vulnerabilità. Ciò che animale riesce a far uscire dalla persona, soprattutto nel mondo della disabilità, è difficilmente raggiungibile dalla sola relazione umana.
2023
PET THERAPY: A NEW RELATIONAL BRIDGE FOR TAKING CARE
Pet therapy
Cura
Relazione
Disabilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BERTA_MARTINA.pdf

accesso riservato

Dimensione 37.2 MB
Formato Adobe PDF
37.2 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78123