La tesi presenta l'epilessia, le sue caratteristiche e le problematiche che ne conseguono. In particolare, la letteratura ci offre alcuni spunti sullo studio e lo sviluppo delle funzioni cognitive in bambini con diagnosi di epilessia. In seguito, si realizza un approfondimento sulla gestione degli alunni con epilessia all'interno del contesto scolastico e dei limiti e delle difficoltà che questa malattia può portare a scuola. Infine, viene presentata una proposta educativa, perciò si ipotizzano delle strategie educative che permettano a tali alunni di accedere al benessere scolastico, e agli insegnanti di essere in grado di fornire loro un supporto adeguato.
L'epilessia nel contesto scolastico: ipotesi di proposta educativa
CAROLO, GIULIA
2023/2024
Abstract
La tesi presenta l'epilessia, le sue caratteristiche e le problematiche che ne conseguono. In particolare, la letteratura ci offre alcuni spunti sullo studio e lo sviluppo delle funzioni cognitive in bambini con diagnosi di epilessia. In seguito, si realizza un approfondimento sulla gestione degli alunni con epilessia all'interno del contesto scolastico e dei limiti e delle difficoltà che questa malattia può portare a scuola. Infine, viene presentata una proposta educativa, perciò si ipotizzano delle strategie educative che permettano a tali alunni di accedere al benessere scolastico, e agli insegnanti di essere in grado di fornire loro un supporto adeguato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carolo_Giulia.pdf
accesso riservato
Dimensione
15.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.95 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78137