The following paper aims to analyse the right to health of migrants in Italy from a sociological-historical perspective, focusing on rights and inequalities. The contribution aims, on one hand, to provide a diachronic explanation of how Italian institutions have dealt with this issue in terms of health policies and local implementations. On the other hand, space will be given to anthropological and ethno-psychiatric contributions to analyse how a right guaranteed, in part, in regulations can also be used in the concrete access to health services by migrants. The adoption of a multidisciplinary theoretical frame will allow migrant health to be observed with an organic lens, bridging some gaps in the contemporary scientific literature. Furthermore, priority will be given to the historical dimension through the reconstruction of migratory flows to the Italian context starting after World War II.

Il seguente elaborato si propone di analizzare il diritto alla salute delle persone migranti sul territorio italiano da una prospettiva storico-sociale, soffermandosi su diritti e disuguaglianze. Il contributo si prefigge, da un lato, di fornire una spiegazione diacronica su come le istituzioni italiane abbiano affrontato, a livello di politiche sanitarie e di implementazioni locali, tale tematica. Dall’altro, verrà dato spazio a contributi antropologici e etnopsichiatrici al fine di analizzare come un diritto garantito, in parte, nelle normative possa essere fruibile anche nell'accesso concreto ai servizi sanitari da parte delle persone migranti. L’adozione di un frame teorico multidisciplinare consentirà di osservare la salute migrante con una lente organica, colmando alcuni gap nella letteratura scientifica contemporanea. Inoltre, verrà data priorità alla dimensione storica mediante la ricostruzione dei flussi migratori verso il contesto italiano a partire dal Secondo dopoguerra.

Il Diritto alla salute delle persone migranti nell’Italia contemporanea. Storia e disuguaglianze da una prospettiva multidisciplinare

MAGON, LORENZO
2023/2024

Abstract

The following paper aims to analyse the right to health of migrants in Italy from a sociological-historical perspective, focusing on rights and inequalities. The contribution aims, on one hand, to provide a diachronic explanation of how Italian institutions have dealt with this issue in terms of health policies and local implementations. On the other hand, space will be given to anthropological and ethno-psychiatric contributions to analyse how a right guaranteed, in part, in regulations can also be used in the concrete access to health services by migrants. The adoption of a multidisciplinary theoretical frame will allow migrant health to be observed with an organic lens, bridging some gaps in the contemporary scientific literature. Furthermore, priority will be given to the historical dimension through the reconstruction of migratory flows to the Italian context starting after World War II.
2023
The Right to health of migrant people in contemporary Italy. History and inequalities from a multidisciplinary perspective
Il seguente elaborato si propone di analizzare il diritto alla salute delle persone migranti sul territorio italiano da una prospettiva storico-sociale, soffermandosi su diritti e disuguaglianze. Il contributo si prefigge, da un lato, di fornire una spiegazione diacronica su come le istituzioni italiane abbiano affrontato, a livello di politiche sanitarie e di implementazioni locali, tale tematica. Dall’altro, verrà dato spazio a contributi antropologici e etnopsichiatrici al fine di analizzare come un diritto garantito, in parte, nelle normative possa essere fruibile anche nell'accesso concreto ai servizi sanitari da parte delle persone migranti. L’adozione di un frame teorico multidisciplinare consentirà di osservare la salute migrante con una lente organica, colmando alcuni gap nella letteratura scientifica contemporanea. Inoltre, verrà data priorità alla dimensione storica mediante la ricostruzione dei flussi migratori verso il contesto italiano a partire dal Secondo dopoguerra.
Salute
Diritto
Migranti
Italia
Diseguaglianze
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Magon 2092240.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.18 MB
Formato Adobe PDF
2.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78170