Questo studio di ricerca tratta l’analisi approfondita del letrozolo, un inibitore competitivo dell’aromatasi utilizzato in medicina come trattamento ormonale specifico per il tumore maligno al seno. Nelle terapie a base di ormoni possono essere usati dei loro antagonisti, che permettono di bloccare l’azione di un ormone specifico. L’aromatasi è l’enzima responsabile della sintesi degli estrogeni, la cui concentrazione è maggiore nel tessuto mammario. Gli inibitori di questo enzima bloccano la conversione degli androgeni in estrogeni e di conseguenza rappresentano una strategia indiretta per ottenere un effetto antiestrogeno, rallentando in questo modo la proliferazione che porta all’insorgenza del tumore. Il letrozolo è un derivato sintetico achirale non steroideo del benzidritriazolo, molto selettivo nei confronti dell’aromatasi, in grado di ridurre le concentrazioni di estradiolo, estrone ed estrone solfato nelle donne in post menopausa.
Il letrozolo come cura ormonale nella terapia del tumore al seno
SABBADIN, VITTORIA
2023/2024
Abstract
Questo studio di ricerca tratta l’analisi approfondita del letrozolo, un inibitore competitivo dell’aromatasi utilizzato in medicina come trattamento ormonale specifico per il tumore maligno al seno. Nelle terapie a base di ormoni possono essere usati dei loro antagonisti, che permettono di bloccare l’azione di un ormone specifico. L’aromatasi è l’enzima responsabile della sintesi degli estrogeni, la cui concentrazione è maggiore nel tessuto mammario. Gli inibitori di questo enzima bloccano la conversione degli androgeni in estrogeni e di conseguenza rappresentano una strategia indiretta per ottenere un effetto antiestrogeno, rallentando in questo modo la proliferazione che porta all’insorgenza del tumore. Il letrozolo è un derivato sintetico achirale non steroideo del benzidritriazolo, molto selettivo nei confronti dell’aromatasi, in grado di ridurre le concentrazioni di estradiolo, estrone ed estrone solfato nelle donne in post menopausa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sabbadin_Vittoria.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78357