Nell'era digitale, la trasparenza nella gestione dei dati personali sui siti web è diventata una priorità assoluta per garantire il rispetto dei diritti degli utenti e la conformità delle normative privacy. In questa tesi analizzeremo come il Regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR) e le normative statunitensi operano nell'ambito della sicurezza dei dati personali nei siti web. I due casi proposti saranno due esempi dell'importanza del ruolo del Garante nell'osservanza della disciplina sui diritti degli individui in rete.
L'importanza della trasparenza nella disciplina privacy dei siti web: i casi Facebook e ChatGPT
BORTOLI, MILENA
2023/2024
Abstract
Nell'era digitale, la trasparenza nella gestione dei dati personali sui siti web è diventata una priorità assoluta per garantire il rispetto dei diritti degli utenti e la conformità delle normative privacy. In questa tesi analizzeremo come il Regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR) e le normative statunitensi operano nell'ambito della sicurezza dei dati personali nei siti web. I due casi proposti saranno due esempi dell'importanza del ruolo del Garante nell'osservanza della disciplina sui diritti degli individui in rete.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Milena_Bortoli.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78423