Il presente elaborato si propone di mappare la legislazione relativa al tetto all'uso del contante, evidenziandone gli scopi e le evoluzioni nel tempo. Successivamente, si analizza la possibile correlazione tra tale disciplina e due ambiti specifici: l'obbligo di dichiarazione del denaro contante trasportato attraverso i confini europei e le recenti evoluzioni del settore delle criptovalute. Infine, viene condotta un’analisi sull’approccio del giudice comunitario rispetto alle legislazioni nazionali che, in modo implicito o esplicito, limitano la circolazione del denaro contante all’interno del territorio comunitario
Limiti ai pagamenti in contanti: esercizio di libertà vigilata. Pecunia imperare oportet, non servire.
DE ZORDO, VERONICA
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato si propone di mappare la legislazione relativa al tetto all'uso del contante, evidenziandone gli scopi e le evoluzioni nel tempo. Successivamente, si analizza la possibile correlazione tra tale disciplina e due ambiti specifici: l'obbligo di dichiarazione del denaro contante trasportato attraverso i confini europei e le recenti evoluzioni del settore delle criptovalute. Infine, viene condotta un’analisi sull’approccio del giudice comunitario rispetto alle legislazioni nazionali che, in modo implicito o esplicito, limitano la circolazione del denaro contante all’interno del territorio comunitarioFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DeZordo_Veronica.pdf
Accesso riservato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78493