Il presente elaborato mira ad affrontare il tema della responsabilità delle persone giuridiche in relazione al tema della tutela sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il progresso normativo avvenuto in materia si è accompagnato ad una sempre maggiore attenzione verso la responsabilità non solo dei singoli, ma anche degli enti collettivi, i quali sono chiamati a rispondere per il mancato rispetto degli obblighi di prevenzione e per la realizzazione di condotte illecite. Il primo capitolo dell’elaborato riguarderà l’ingresso della normativa riguardante la responsabilità degli enti collettivi dipendente da reato per poi trattare la sua struttura. Nel secondo capitolo si introdurranno i modelli di organizzazione e gestione previsti dal decreto al fine di prevenire la commissione degli illeciti. Successivamente verrà analizzata la materia della salute e sicurezza sul lavoro e il suo decorso storico normativo fino all’introduzione del decreto legislativo 81 del 2008. Per terminare, il terzo e ultimo capitolo analizzerà la fattispecie prevista dall’art. 25 septies, inserita solo nel 2007 la quale prevede la responsabilità da reato degli enti a seguito della realizzazione degli illeciti colposi di evento previsti dagli art. 589 e 590 c.p. – omicidio e lesioni colpose gravi o gravissime – commessi in violazione delle norme antinfortunistiche e della salute e sicurezza sul lavoro.

Responsabilità colposa degli enti da reato in materia di salute e sicurezza sul lavoro

VIANELLO, VERONICA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato mira ad affrontare il tema della responsabilità delle persone giuridiche in relazione al tema della tutela sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il progresso normativo avvenuto in materia si è accompagnato ad una sempre maggiore attenzione verso la responsabilità non solo dei singoli, ma anche degli enti collettivi, i quali sono chiamati a rispondere per il mancato rispetto degli obblighi di prevenzione e per la realizzazione di condotte illecite. Il primo capitolo dell’elaborato riguarderà l’ingresso della normativa riguardante la responsabilità degli enti collettivi dipendente da reato per poi trattare la sua struttura. Nel secondo capitolo si introdurranno i modelli di organizzazione e gestione previsti dal decreto al fine di prevenire la commissione degli illeciti. Successivamente verrà analizzata la materia della salute e sicurezza sul lavoro e il suo decorso storico normativo fino all’introduzione del decreto legislativo 81 del 2008. Per terminare, il terzo e ultimo capitolo analizzerà la fattispecie prevista dall’art. 25 septies, inserita solo nel 2007 la quale prevede la responsabilità da reato degli enti a seguito della realizzazione degli illeciti colposi di evento previsti dagli art. 589 e 590 c.p. – omicidio e lesioni colpose gravi o gravissime – commessi in violazione delle norme antinfortunistiche e della salute e sicurezza sul lavoro.
2023
Culpable liability of entities for crime in matters of health and safety at work
D.lgs 231/2001
Salute e sicurezza
MOG
gestione del rischio
reati presupposto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi completa Veronica Vianello PDF_A.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78534