L’obiettivo di questo lavoro di tesi è lo studio di un veicolo full-hybrid con architettura Seriale-Parallelo; si vuole dimostrare che l’implementazione di un sistema elettrificato, che ne aumenta il peso e costo, permette un risparmio di carburante rispetto un veicolo a combustione interna. Un veicolo ibrido presenta un powertrain che può sfruttare la combinazione della potenza prodotta da un motore termico e da una batteria; la gestione delle risorse, detto Energy Management, deve essere accurata per rendere efficiente ed efficace il sistema elettrificato. Il veicolo scelto presenta una trasmissione di tipo e-CVT, con un Power Split Device caratterizzato da un sistema epicicloidale, che permette di disaccoppiare il motore termico dalle ruote e migliorare l’efficienza globale. Nei primi due capitoli dell’elaborato vengono presentate le caratteristiche principali e le componenti del veicolo, ottenute dalla combinazione di dati sperimentali e specifiche tecniche; successivamente viene presentata una classificazione delle strategie di Energy Management, passando a definire e analizzare la strategia scelta e implementata. Nei restanti capitoli dell’elaborato vengono presentate le quattro modalità di guida definite per il veicolo ed il sistema di equazioni che identifica la condizione operativa dell’intero powertrain; in seguito, vengono presentati i risultati ottenuti dall’analisi delle singole modalità, con lo scopo di ottenere dati significativi e migliorare l’esecuzione degli algoritmi. Infine, si conclude, riportando un confronto dei consumi e della gestione del veicolo ibrido rispetto un veicolo tradizionale analogo, su uno stesso ciclo guida, sottolineando l’importanza e l’efficacia del sistema elettrificato. Il testo dell’elaborato è scritto in lingua italiana.
Analisi del power split seriale-parallelo e implementazione di strategie di energy management di un veicolo ibrido stradale
BELLUCO, TOMMASO
2023/2024
Abstract
L’obiettivo di questo lavoro di tesi è lo studio di un veicolo full-hybrid con architettura Seriale-Parallelo; si vuole dimostrare che l’implementazione di un sistema elettrificato, che ne aumenta il peso e costo, permette un risparmio di carburante rispetto un veicolo a combustione interna. Un veicolo ibrido presenta un powertrain che può sfruttare la combinazione della potenza prodotta da un motore termico e da una batteria; la gestione delle risorse, detto Energy Management, deve essere accurata per rendere efficiente ed efficace il sistema elettrificato. Il veicolo scelto presenta una trasmissione di tipo e-CVT, con un Power Split Device caratterizzato da un sistema epicicloidale, che permette di disaccoppiare il motore termico dalle ruote e migliorare l’efficienza globale. Nei primi due capitoli dell’elaborato vengono presentate le caratteristiche principali e le componenti del veicolo, ottenute dalla combinazione di dati sperimentali e specifiche tecniche; successivamente viene presentata una classificazione delle strategie di Energy Management, passando a definire e analizzare la strategia scelta e implementata. Nei restanti capitoli dell’elaborato vengono presentate le quattro modalità di guida definite per il veicolo ed il sistema di equazioni che identifica la condizione operativa dell’intero powertrain; in seguito, vengono presentati i risultati ottenuti dall’analisi delle singole modalità, con lo scopo di ottenere dati significativi e migliorare l’esecuzione degli algoritmi. Infine, si conclude, riportando un confronto dei consumi e della gestione del veicolo ibrido rispetto un veicolo tradizionale analogo, su uno stesso ciclo guida, sottolineando l’importanza e l’efficacia del sistema elettrificato. Il testo dell’elaborato è scritto in lingua italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Belluco_Tommaso.pdf
accesso aperto
Dimensione
6.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78630