Questa tesi si inserisce nell'ambito del progetto CoolGal, parte del programma SPES presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il lavoro si concentra sullo studio e la progettazione di una finestra di separazione per il target in berillio, destinato alla produzione di neutroni. La finestra di separazione rappresenta un elemento critico, in quanto deve garantire trasparenza al fascio di protoni, resistenza strutturale, e stabilità termica, minimizzando al contempo l'alterazione delle caratteristiche del fascio e massimizzando la sicurezza operativa. Il lavoro si articola in diverse fasi: analisi dei requisiti funzionali, selezione dei materiali più adatti, simulazioni strutturali e termiche mediante software agli elementi finiti e valutazione del comportamento della finestra sotto condizioni operative critiche, inclusi il danneggiamento post-irradiazione e l’attività radioattiva. Per ultimo viene studiato il problema legato all’apertura accidentale di una valvola, comportando l’immissione di aria all’interno del sistema posto in vuoto, con il rischio di una possibile “onda di pressione” agente sulla finestra. I risultati di questo lavoro forniscono contributo alla progettazione della finestra di separazione nel contesto del progetto CoolGal, con particolare attenzione alla resistenza, sicurezza e durabilità del sistema in condizioni operative critiche.

Studio e progettazione di una finestra di separazione per il target in Berillio del progetto CoolGal per la produzione di fasci di neutroni.

LATERZA, MARCO
2023/2024

Abstract

Questa tesi si inserisce nell'ambito del progetto CoolGal, parte del programma SPES presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il lavoro si concentra sullo studio e la progettazione di una finestra di separazione per il target in berillio, destinato alla produzione di neutroni. La finestra di separazione rappresenta un elemento critico, in quanto deve garantire trasparenza al fascio di protoni, resistenza strutturale, e stabilità termica, minimizzando al contempo l'alterazione delle caratteristiche del fascio e massimizzando la sicurezza operativa. Il lavoro si articola in diverse fasi: analisi dei requisiti funzionali, selezione dei materiali più adatti, simulazioni strutturali e termiche mediante software agli elementi finiti e valutazione del comportamento della finestra sotto condizioni operative critiche, inclusi il danneggiamento post-irradiazione e l’attività radioattiva. Per ultimo viene studiato il problema legato all’apertura accidentale di una valvola, comportando l’immissione di aria all’interno del sistema posto in vuoto, con il rischio di una possibile “onda di pressione” agente sulla finestra. I risultati di questo lavoro forniscono contributo alla progettazione della finestra di separazione nel contesto del progetto CoolGal, con particolare attenzione alla resistenza, sicurezza e durabilità del sistema in condizioni operative critiche.
2023
Study and design of a separation window for the Beryllium target in the CoolGal project for neutron beams production.
Neutron beam
Separation window
Beryllium target
CoolGal
SPES
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Laterza_Marco.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.64 MB
Formato Adobe PDF
5.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78638