Questa tesi descrive l'esperienza svolta presso Minerva Omega Group, con focus sulla riprogettazione dei processi industriali secondo un approccio Lean. L'obiettivo di questo progetto è stato quello di ottimizzare i flussi, ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa. La prima parte della tesi si concentra sulla teoria legata alla Lean Manufacturing, nella seconda parte l'attenzione si sposta sull'applicazione pratica di questi principi.
Applicazione delle metodologie Lean per la trasformazione aziendale. Il caso Minerva Omega Group
PORTELLI, ANDREA
2023/2024
Abstract
Questa tesi descrive l'esperienza svolta presso Minerva Omega Group, con focus sulla riprogettazione dei processi industriali secondo un approccio Lean. L'obiettivo di questo progetto è stato quello di ottimizzare i flussi, ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa. La prima parte della tesi si concentra sulla teoria legata alla Lean Manufacturing, nella seconda parte l'attenzione si sposta sull'applicazione pratica di questi principi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI FINALE.A.P.pdf
accesso riservato
Dimensione
10.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.36 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78670