L’elaborato ha come oggetto di studio i reperti ceramici attribuibili a tutte le classi di epoca romana provenienti dai riempimenti del fronte di cava del settore I, saggio 4, dell’area dell’ex base della Marina Militare di Nora e dalle successive e soprastanti stesure pavimentali. L’analisi tipologica di tali materiali consente in primo luogo di definire l’orizzonte cronologico formativo relativo al contesto di rinvenimento e, in una prospettiva di ricerca più ampia, offre un contributo alla comprensione dei processi di trasformazione dell’area funeraria in età romana imperiale.

Produzioni ceramiche e cronologie del contesto della cava romana nella necropoli occidentale di Nora (CA)

TOMASELLO, ELENA
2023/2024

Abstract

L’elaborato ha come oggetto di studio i reperti ceramici attribuibili a tutte le classi di epoca romana provenienti dai riempimenti del fronte di cava del settore I, saggio 4, dell’area dell’ex base della Marina Militare di Nora e dalle successive e soprastanti stesure pavimentali. L’analisi tipologica di tali materiali consente in primo luogo di definire l’orizzonte cronologico formativo relativo al contesto di rinvenimento e, in una prospettiva di ricerca più ampia, offre un contributo alla comprensione dei processi di trasformazione dell’area funeraria in età romana imperiale.
2023
Ceramic productions and chronologies of the Roman quarry context in the western necropolis of Nora (CA)
produzioni ceramiche
cava romana
Necropoli
Nora
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di laurea magistrale ET_pdfA.pdf

accesso aperto

Dimensione 7.36 MB
Formato Adobe PDF
7.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78746