La presente tesi espone un’indagine linguistico-computazionale sulla forma linguistica di fanfiction scritte in inglese e in italiano, con l’obiettivo di delineare le caratteristiche linguistiche che distinguono le fanfiction di successo dalle altre e verificare se sono trasversali alle lingue investigate. Lo studio è stato svolto su due corpora di fanfiction basate sulla serie televisiva Supernatural, uno in italiano e uno in inglese, compilati tramite l’utilizzo di appositi web scraper scritti in Python. È stata poi effettuata la suddivisione tra fanfiction di successo e di insuccesso in base al numero di kudos (per le fanfiction in inglese) e recensioni (per le fanfiction in italiano) ottenute da ogni fanfiction. I testi raccolti sono stati analizzati tramite lo strumento Profiling-UD, che ha svolto dapprima l’annotazione linguistica automatica dei testi e ne ha poi estratto varie caratteristiche linguistiche, svolgendo quindi il monitoraggio linguistico dei testi. I dati ottenuti sono stati analizzati in diversi modi, ed i risultati hanno dimostrato come sia possibile individuare una serie di caratteristiche linguistiche in grado di distinguere tra fanfiction di successo e non, anche a livello interlinguistico.

Lo stile del successo: uno studio linguistico-computazionale sul genere della fanfiction in inglese e in italiano

GIAMBERARDINO, JASMINE
2023/2024

Abstract

La presente tesi espone un’indagine linguistico-computazionale sulla forma linguistica di fanfiction scritte in inglese e in italiano, con l’obiettivo di delineare le caratteristiche linguistiche che distinguono le fanfiction di successo dalle altre e verificare se sono trasversali alle lingue investigate. Lo studio è stato svolto su due corpora di fanfiction basate sulla serie televisiva Supernatural, uno in italiano e uno in inglese, compilati tramite l’utilizzo di appositi web scraper scritti in Python. È stata poi effettuata la suddivisione tra fanfiction di successo e di insuccesso in base al numero di kudos (per le fanfiction in inglese) e recensioni (per le fanfiction in italiano) ottenute da ogni fanfiction. I testi raccolti sono stati analizzati tramite lo strumento Profiling-UD, che ha svolto dapprima l’annotazione linguistica automatica dei testi e ne ha poi estratto varie caratteristiche linguistiche, svolgendo quindi il monitoraggio linguistico dei testi. I dati ottenuti sono stati analizzati in diversi modi, ed i risultati hanno dimostrato come sia possibile individuare una serie di caratteristiche linguistiche in grado di distinguere tra fanfiction di successo e non, anche a livello interlinguistico.
2023
The Style of Success: A Computational Linguistics Study on the Genre of Fanfiction in English and Italian
linguistic profiling
fanfiction
corpora
stile successo
web scraping
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giamberardino_Jasmine.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78821