La tesi ha come obiettivo il confronto fra le due differenti letture di Heinrich Wölfflin e Erwin Panofsky rispetto alla vita e all'opera di Albrecht Dürer, avendo come riferimento principale le monografie Albrecht Dürer di Heinrich Wölfflin (Monaco di Baviera, 1905) e La vita e l'opera di Albrecht Dürer di Erwin Panofsky (Princeton, 1943). Partendo da una breve introduzione, che chiarisce le origini e i diversi aspetti di Formalismo e Iconologia, si arriva alla trattazione vera e propria e, dunque, si indaga come i due storici dell'arte abbiano parlato del Maestro. Sempre a questo scopo, infine, si analizzano alcune opere prese in considerazione da entrambi.

Albrecht Dürer fra Heinrich Wölfflin e Erwin Panofsky: appunti su una doppia lettura

ALARIO, FRANCESCA TERESA
2023/2024

Abstract

La tesi ha come obiettivo il confronto fra le due differenti letture di Heinrich Wölfflin e Erwin Panofsky rispetto alla vita e all'opera di Albrecht Dürer, avendo come riferimento principale le monografie Albrecht Dürer di Heinrich Wölfflin (Monaco di Baviera, 1905) e La vita e l'opera di Albrecht Dürer di Erwin Panofsky (Princeton, 1943). Partendo da una breve introduzione, che chiarisce le origini e i diversi aspetti di Formalismo e Iconologia, si arriva alla trattazione vera e propria e, dunque, si indaga come i due storici dell'arte abbiano parlato del Maestro. Sempre a questo scopo, infine, si analizzano alcune opere prese in considerazione da entrambi.
2023
Albrecht Dürer between Heinrich Wölfflin and Erwin Panofsky: notes on a double reading
Albrecht Dürer
Heinrich Wölfflin
Erwin Panofsky
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alario_FrancescaTeresa.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.69 MB
Formato Adobe PDF
5.69 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78937