La sonata per clarinetto e pianoforte op.120 n.1 di Johannes Brahms è un opera di particolare interesse per come nasce e per come viene trasmessa. Dopo aver contestualizzato l'autore e l'opera, la tesi analizzerà la composizione per delineare tratti peculiari della scrittura brahmsiana.
La sonata op. 120 n. 1 per clarinetto e pianoforte di Johannes Brahms: analisi, genesi e trasmissione del testo
BELLIATO, ESTER
2023/2024
Abstract
La sonata per clarinetto e pianoforte op.120 n.1 di Johannes Brahms è un opera di particolare interesse per come nasce e per come viene trasmessa. Dopo aver contestualizzato l'autore e l'opera, la tesi analizzerà la composizione per delineare tratti peculiari della scrittura brahmsiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Belliato_Ester.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78944