This thesis aims to examine how Akira, a movie made by the director and cartoonist Katsuhiro Otomo, changed the way of seeing Japanese animation in the Occident. This masterpiece, both from a technical and narrative point of view, managed to bring together the Japanese production side of anime and the Western cultural side of lovers of this type of animation, changing the concept of anime from a simple product for children to a media that It is suitable for all ages, where you can create and tell any story. To better understand this transition made by the film, we examined the context in which it was created and where it was released.

Questa tesi vuole esaminare come Akira, film del regista e fumettista Katsuhiro Otomo abbia cambiato il modo di vedere l’animazione giapponese in occidente. Questo capolavoro sia dal punto di vista tecnico e della narrazione è riuscito a mettere insieme la parte produttiva giapponese degli anime e la parte culturale occidentale degli amanti di questo tipo di animazione, cambiando la concezione degli anime da un semplice prodotto per i bambini a media che è adatto a tutte le età, in cui puoi creare e raccontare qualsiasi storia. Per capire meglio questa transizione operata dal film si è esaminato il contesto in cui è stato creato e dove è uscito.

Akira di Katsuhiro Otomo e gli anime in Occidente

MASON, ROBERTO
2023/2024

Abstract

This thesis aims to examine how Akira, a movie made by the director and cartoonist Katsuhiro Otomo, changed the way of seeing Japanese animation in the Occident. This masterpiece, both from a technical and narrative point of view, managed to bring together the Japanese production side of anime and the Western cultural side of lovers of this type of animation, changing the concept of anime from a simple product for children to a media that It is suitable for all ages, where you can create and tell any story. To better understand this transition made by the film, we examined the context in which it was created and where it was released.
2023
Katsuhiro Otomo's Akira and the anime in the Occident
Questa tesi vuole esaminare come Akira, film del regista e fumettista Katsuhiro Otomo abbia cambiato il modo di vedere l’animazione giapponese in occidente. Questo capolavoro sia dal punto di vista tecnico e della narrazione è riuscito a mettere insieme la parte produttiva giapponese degli anime e la parte culturale occidentale degli amanti di questo tipo di animazione, cambiando la concezione degli anime da un semplice prodotto per i bambini a media che è adatto a tutte le età, in cui puoi creare e raccontare qualsiasi storia. Per capire meglio questa transizione operata dal film si è esaminato il contesto in cui è stato creato e dove è uscito.
Akira
Katsuhiro Otomo
Anime
Occidente
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mason_Roberto_2049787.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79002