La tesi ha lo scopo di analizzare il tema della sostenibilità nel turismo, prendendo come caso studio il primo distretto turistico sostenibile in Trentino, un progetto recente che vede coinvolta l’Agenzia Territoriale d’Area “Città Laghi e Altipiani” (che include i territori di Trento, Rovereto, Alpe Cimbra e Valsugana). Nel primo capitolo verrà affrontato il tema del turismo: si parlerà della storia del turismo e della sua evoluzione nel tempo sia a livello nazionale, sia a livello internazionale. Il secondo capitolo sarà dedicato al concetto di destinazione turistica e alla sua organizzazione e gestione (Destination Management, DMO, Destination Marketing). Successivamente, nel terzo capitolo si entrerà nel tema della sostenibilità, infatti, sarà analizzato il turismo sostenibile per quanto riguarda la sua definizione, le certificazioni e gli standard ISO per la valorizzazione delle destinazioni turistiche. Il quarto capitolo tratterà il tema del turismo nella provincia autonoma di Trento e la nascita del primo distretto turistico sostenibile in Trentino. L’ultimo capitolo è dedicato alle proposte per migliorare la gestione della destinazione anche in termini di coinvolgimento della comunità locale.
Turismo e sostenibilità: il caso del primo distretto turistico sostenibile in Trentino
MORESSA, ALESSIA
2023/2024
Abstract
La tesi ha lo scopo di analizzare il tema della sostenibilità nel turismo, prendendo come caso studio il primo distretto turistico sostenibile in Trentino, un progetto recente che vede coinvolta l’Agenzia Territoriale d’Area “Città Laghi e Altipiani” (che include i territori di Trento, Rovereto, Alpe Cimbra e Valsugana). Nel primo capitolo verrà affrontato il tema del turismo: si parlerà della storia del turismo e della sua evoluzione nel tempo sia a livello nazionale, sia a livello internazionale. Il secondo capitolo sarà dedicato al concetto di destinazione turistica e alla sua organizzazione e gestione (Destination Management, DMO, Destination Marketing). Successivamente, nel terzo capitolo si entrerà nel tema della sostenibilità, infatti, sarà analizzato il turismo sostenibile per quanto riguarda la sua definizione, le certificazioni e gli standard ISO per la valorizzazione delle destinazioni turistiche. Il quarto capitolo tratterà il tema del turismo nella provincia autonoma di Trento e la nascita del primo distretto turistico sostenibile in Trentino. L’ultimo capitolo è dedicato alle proposte per migliorare la gestione della destinazione anche in termini di coinvolgimento della comunità locale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moressa_Alessia.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79008