“La tesi si propone di analizzare l’uso del rame come supporto pittorico, concentrandosi in particolare sulla storia, sulla tecnica dell’olio su rame e sul suo impiego da parte dei pittori della dinastia Brueghel, a partire dalla fine del XVI secolo. L’obiettivo sarà quello di esplorare i motivi per cui il rame è stato scelto come supporto dagli artisti fiamminghi, e come l'uso di tale materiale abbia influenzato lo stile, la qualità delle opere e le modalità di esecuzione. Si indagheranno le caratteristiche tecniche della pittura su rame, come la preparazione della superficie, l’applicazione dei colori, con una serie di casi studio della famosa dinastia di artisti.”

L’esperienza dei pittori fiamminghi alla fine del secolo XVI: l’uso del rame come supporto pittorico nella dinastia dei Brueghel

POLETTI, CAMILLA
2023/2024

Abstract

“La tesi si propone di analizzare l’uso del rame come supporto pittorico, concentrandosi in particolare sulla storia, sulla tecnica dell’olio su rame e sul suo impiego da parte dei pittori della dinastia Brueghel, a partire dalla fine del XVI secolo. L’obiettivo sarà quello di esplorare i motivi per cui il rame è stato scelto come supporto dagli artisti fiamminghi, e come l'uso di tale materiale abbia influenzato lo stile, la qualità delle opere e le modalità di esecuzione. Si indagheranno le caratteristiche tecniche della pittura su rame, come la preparazione della superficie, l’applicazione dei colori, con una serie di casi studio della famosa dinastia di artisti.”
2023
The experience of flemish painters at the end of the 16th Century: the use of copper as a painting support in the Brueghel dynasty.
Rame
Supporto
Fiamminghi
Brueghel
Pittura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Poletti_Camilla.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.37 MB
Formato Adobe PDF
2.37 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79013