Il lavoro della tesi ha come interesse lo studio della cultura dei Franchi. Lo studio verte sull’analisi dell’origine del popolo franco, così come ci viene presentata da autori vissuti nell’VIII secolo d.C. La tesi utilizza come base della sua indagine il testo “Liber Historiae Francorum” dell’VIII sec. d.C. analizzandone le figure storiche ed i “passaggi” geografici che portarono alla fondazione del gruppo etnico dei Franchi lungo le sponde del Reno. Il testo è poi confrontato con altri scritti contemporanei e di epoche successive con l’obbiettivo di analizzare quanti elementi del racconto sull’origine del popolo franco siano da attribuire ad una narrazione compatta e preesistente e quanti siano da attribuire a necessità sociopolitiche dell’epoca.

La mobilità immaginaria dei Franchi: il viaggio da Troia al Reno nel Liber Historiae Francorum

RONDI TOTTO, GIULIO
2023/2024

Abstract

Il lavoro della tesi ha come interesse lo studio della cultura dei Franchi. Lo studio verte sull’analisi dell’origine del popolo franco, così come ci viene presentata da autori vissuti nell’VIII secolo d.C. La tesi utilizza come base della sua indagine il testo “Liber Historiae Francorum” dell’VIII sec. d.C. analizzandone le figure storiche ed i “passaggi” geografici che portarono alla fondazione del gruppo etnico dei Franchi lungo le sponde del Reno. Il testo è poi confrontato con altri scritti contemporanei e di epoche successive con l’obbiettivo di analizzare quanti elementi del racconto sull’origine del popolo franco siano da attribuire ad una narrazione compatta e preesistente e quanti siano da attribuire a necessità sociopolitiche dell’epoca.
2023
Imagining Frankish mobility: the journey from Troy to the Rhine in the Liber Historiae Francorum
Viaggio
Franchi
LHF
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rondi Totto_Giulio.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79015