The work consists of a morphosyntactic analysis of the dialect spoken in the locality of Villa di Villa (Borgo Valbelluna, province of Belluno). For this purpose, questionnaires number 2, 3 and 4 of the Atlante Sintattico d'Italia were administered to 21 people belonging to different age groups and all residing in the area. The results were then evaluated, focusing above all on the identification of the most stable grammatical domains and those instead that were more variable.

Il lavoro consiste in un'analisi morfosintattica della parlata dialettale della località di Villa di Villa (Borgo Valbelluna, provincia di Belluno). A tale scopo, si sono somministrati i questionari numero 2, 3 e 4 dell'Atlante Sintattico d'Italia a 21 persone appartenenti a diverse fasce d'età e tutte residenti in zona. Se ne sono poi valutati i risultati soffermandosi soprattutto sull'individuazione dei domini grammaticali più stabili e di quelli invece più variabili.

Aspetti morfosintattici del dialetto di Villa di Villa

BENINCA', GAIA
2023/2024

Abstract

The work consists of a morphosyntactic analysis of the dialect spoken in the locality of Villa di Villa (Borgo Valbelluna, province of Belluno). For this purpose, questionnaires number 2, 3 and 4 of the Atlante Sintattico d'Italia were administered to 21 people belonging to different age groups and all residing in the area. The results were then evaluated, focusing above all on the identification of the most stable grammatical domains and those instead that were more variable.
2023
Morphosyntactic aspects of the Villa di Villa dialect
Il lavoro consiste in un'analisi morfosintattica della parlata dialettale della località di Villa di Villa (Borgo Valbelluna, provincia di Belluno). A tale scopo, si sono somministrati i questionari numero 2, 3 e 4 dell'Atlante Sintattico d'Italia a 21 persone appartenenti a diverse fasce d'età e tutte residenti in zona. Se ne sono poi valutati i risultati soffermandosi soprattutto sull'individuazione dei domini grammaticali più stabili e di quelli invece più variabili.
dialetto
Belluno
morfosintassi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Benincà_Gaia.pdf

accesso aperto

Dimensione 740.28 kB
Formato Adobe PDF
740.28 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79069