La presente tesi si pone l’obiettivo di confrontare il racconto tedesco “Der goldne Topf” di E. T. A. Hoffmann con la sua traduzione in lingua russa. In particolare, viene posto l’accento sull’uso dei verbi di moto nei testi presi in analisi. Inizialmente viene presentato l’oggetto di questo studio, una panoramica generale sui verbi di moto e, in particolare, sull’importanza della prefissazione tanto nella lingua tedesca quanto nella lingua russa. In seguito, viene presentata una parentesi storico-letteraria, nella quale vengono presentate l'opera di Hoffmann e l'accoglienza delle sue opere letterarie all'estero. Successivamente ci si focalizza sul materiale concreto per lo studio dell’argomento, prendendo in considerazione il racconto originale tedesco e la traduzione in lingua russa: vengono riportate e analizzate le ricorrenze trovate e le varie soluzioni traduttive che sono state adottate. In conclusione, vengono discusse le considerazioni relative all’analisi contrastiva dei due testi presi in analisi.

Il racconto di E.T.A. Hoffmann "Der goldne Topf" in traduzione russa: un'analisi con focus sull'uso dei verbi di moto

BORRELLI, CHIARA
2023/2024

Abstract

La presente tesi si pone l’obiettivo di confrontare il racconto tedesco “Der goldne Topf” di E. T. A. Hoffmann con la sua traduzione in lingua russa. In particolare, viene posto l’accento sull’uso dei verbi di moto nei testi presi in analisi. Inizialmente viene presentato l’oggetto di questo studio, una panoramica generale sui verbi di moto e, in particolare, sull’importanza della prefissazione tanto nella lingua tedesca quanto nella lingua russa. In seguito, viene presentata una parentesi storico-letteraria, nella quale vengono presentate l'opera di Hoffmann e l'accoglienza delle sue opere letterarie all'estero. Successivamente ci si focalizza sul materiale concreto per lo studio dell’argomento, prendendo in considerazione il racconto originale tedesco e la traduzione in lingua russa: vengono riportate e analizzate le ricorrenze trovate e le varie soluzioni traduttive che sono state adottate. In conclusione, vengono discusse le considerazioni relative all’analisi contrastiva dei due testi presi in analisi.
2023
E.T.A. Hoffmann's short story "Der goldne Topf" in Russian translation: an analysis focused on the use of motion verbs
E.T.A. Hoffmann
Der goldne Topf
lingua tedesca
lingua russa
verbi di moto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Borrelli_Chiara.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79076