Il presente studio si prefigge di comprendere le origini e gli sviluppi del Macabro in ottica artistica e culturale, con particolare focalizzazione sul territorio italiano. L’indagine è condotta mediante un’analisi stilistica di testi poetici scelti al fine di individuare gli strumenti contenutistico-formali del motivo letterario e la sensibilità con cui il panorama realizzativo italiano ne ha accolto l’applicazione.
Il Macabro, analisi stilistica di testi scelti nell'Italia Medievale
CALABRIA, MATTEO
2023/2024
Abstract
Il presente studio si prefigge di comprendere le origini e gli sviluppi del Macabro in ottica artistica e culturale, con particolare focalizzazione sul territorio italiano. L’indagine è condotta mediante un’analisi stilistica di testi poetici scelti al fine di individuare gli strumenti contenutistico-formali del motivo letterario e la sensibilità con cui il panorama realizzativo italiano ne ha accolto l’applicazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Calabria_Matteo.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.01 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79080