What makes The Three Musketeers special? The fame of the masterpiece? The reputation of the story? The unpredictability of the plots? The dissertation in question aims to inspect The Three Musketeers, analyzing one figure in particular, Milady the Winter. She, a vengeful woman with multiple faces, turns out to be not only the antagonist par excellence, but also a crucial character for the narrative, capable of fascinating readers of every generation. This can be seen, among other things, by its rebirth in mass culture and in various cinematic representations, which will be in part the subject of this work. The analysis will focus in particular on the relationship between Milady and other female characters from the classical and biblical tradition, showing how Dumas' character surpasses her own literary models thanks to an ambiguity and constitutive complexity that bring her closer to the romantic imagination of the diabolical woman.

Che cosa rende speciale i Tre moschettieri? La fama del capolavoro? La notorietà della storia? L’imprevedibilità degli intrecci? La tesi in oggetto si propone di sondare in profondità il romanzo, analizzando una figura in particolare, Milady the Winter. Quest’ultima, donna vendicativa e dai molti volti, si rivela essere non solo l’antagonista per eccellenza, ma anche un personaggio cruciale per la narrazione, capace di affascinare i lettori di ogni generazione. Lo testimonia, tra le altre cose, la sua ripresa nella cultura di massa e in varie rappresentazioni cinematografiche, che saranno in parte oggetto di questo studio. L'analisi si concentrerà in modo particolare sul rapporto tra Milady e altri personaggi femminili provenienti dalla tradizione classica e biblica, mostrando come il personaggio di Dumas superi i propri modelli letterari grazie a un'ambiguità e una complessità costitutiva che lo avvicinano all'immaginario romantico della donna diabolica.

La donna diabolica e vendicativa. Un'analisi di Milady nei Tre moschettieri

CAZZARO, AGNESE
2023/2024

Abstract

What makes The Three Musketeers special? The fame of the masterpiece? The reputation of the story? The unpredictability of the plots? The dissertation in question aims to inspect The Three Musketeers, analyzing one figure in particular, Milady the Winter. She, a vengeful woman with multiple faces, turns out to be not only the antagonist par excellence, but also a crucial character for the narrative, capable of fascinating readers of every generation. This can be seen, among other things, by its rebirth in mass culture and in various cinematic representations, which will be in part the subject of this work. The analysis will focus in particular on the relationship between Milady and other female characters from the classical and biblical tradition, showing how Dumas' character surpasses her own literary models thanks to an ambiguity and constitutive complexity that bring her closer to the romantic imagination of the diabolical woman.
2023
The diabolical and vengeful woman. An analysis on Milady in The Three Musketeers
Che cosa rende speciale i Tre moschettieri? La fama del capolavoro? La notorietà della storia? L’imprevedibilità degli intrecci? La tesi in oggetto si propone di sondare in profondità il romanzo, analizzando una figura in particolare, Milady the Winter. Quest’ultima, donna vendicativa e dai molti volti, si rivela essere non solo l’antagonista per eccellenza, ma anche un personaggio cruciale per la narrazione, capace di affascinare i lettori di ogni generazione. Lo testimonia, tra le altre cose, la sua ripresa nella cultura di massa e in varie rappresentazioni cinematografiche, che saranno in parte oggetto di questo studio. L'analisi si concentrerà in modo particolare sul rapporto tra Milady e altri personaggi femminili provenienti dalla tradizione classica e biblica, mostrando come il personaggio di Dumas superi i propri modelli letterari grazie a un'ambiguità e una complessità costitutiva che lo avvicinano all'immaginario romantico della donna diabolica.
Milady de Winter
I tre moschettieri
Alexandre Dumas
Donna diabolica
Romanticismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cazzaro_Agnese.pdf

accesso riservato

Dimensione 994.04 kB
Formato Adobe PDF
994.04 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79087