La tesi ha l’obiettivo di illustrare un generale confronto fra l’apprendimento linguistico dei Large Language Models e l’apprendimento umano. Il primo capitolo si sofferma sui fondamenti teorici principali riguardanti i grandi modelli di linguaggio (LLMs) con definizioni e una spiegazione generale del loro funzionamento. Si entra poi, alla fine del primo capitolo, ad illustrare un contemporaneo utilizzo dei grandi modelli di linguaggio: “ChatGPT”. Nel secondo capitolo la concentrazione è orientata all’apprendimento dei grandi modelli di linguaggio, con finale elenco di vantaggi e svantaggi del loro utilizzo. Nel capitolo successivo, il terzo, troviamo esplicato il linguaggio umano e la sua acquisizione. Fino a qui abbiamo quindi le basi per effettuare un confronto tra i due sistemi di apprendimento, parte del quarto capitolo. Per concludere con il quinto capitolo in cui viene esposta la critica del linguista statunitense Noam Chomsky in merito ai grandi modelli di linguaggio, preceduta da una presentazione e individuazione della sua corrente di pensiero. Seguiranno poi le conclusioni.
Large Language Models, linguaggio umano e acquisizione: un confronto.
FORCATO, ALESSIA
2023/2024
Abstract
La tesi ha l’obiettivo di illustrare un generale confronto fra l’apprendimento linguistico dei Large Language Models e l’apprendimento umano. Il primo capitolo si sofferma sui fondamenti teorici principali riguardanti i grandi modelli di linguaggio (LLMs) con definizioni e una spiegazione generale del loro funzionamento. Si entra poi, alla fine del primo capitolo, ad illustrare un contemporaneo utilizzo dei grandi modelli di linguaggio: “ChatGPT”. Nel secondo capitolo la concentrazione è orientata all’apprendimento dei grandi modelli di linguaggio, con finale elenco di vantaggi e svantaggi del loro utilizzo. Nel capitolo successivo, il terzo, troviamo esplicato il linguaggio umano e la sua acquisizione. Fino a qui abbiamo quindi le basi per effettuare un confronto tra i due sistemi di apprendimento, parte del quarto capitolo. Per concludere con il quinto capitolo in cui viene esposta la critica del linguista statunitense Noam Chomsky in merito ai grandi modelli di linguaggio, preceduta da una presentazione e individuazione della sua corrente di pensiero. Seguiranno poi le conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Forcato_Alessia.pdf
accesso aperto
Dimensione
395.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
395.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79109