Il presente elaborato si propone di illustrare la forma letteraria dell’indovinello (zagonetka) e il suo sviluppo in prospettiva diacronica nel contesto della tradizione letteraria serba. Sulla base delle principali caratteristiche strutturali, stilistiche e tematiche viene analizzata l’espressione artistica dell’indovinello in quanto forma fortemente radicata nell’oralità folklorica, in antichità spesso legata a contesti rituali e mitologici. La presenza di questa forma d’espressione in alcuni generi della letteratura per l’infanzia rispecchia diversi aspetti tipici della zagonetka popolare. In questa prospettiva, adottando un approccio comparativo, particolare attenzione viene posta agli indovinelli d’autore di Jovan Jovanović Zmaj (1833-1904), esponente lirico d’epoca romantica, ma principalmente riconosciuto come il più grande poeta serbo per l’infanzia e la gioventù.

Srpska usmena zagonetka. L’indovinello nella tradizione letteraria serba

ILIC, MILESA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato si propone di illustrare la forma letteraria dell’indovinello (zagonetka) e il suo sviluppo in prospettiva diacronica nel contesto della tradizione letteraria serba. Sulla base delle principali caratteristiche strutturali, stilistiche e tematiche viene analizzata l’espressione artistica dell’indovinello in quanto forma fortemente radicata nell’oralità folklorica, in antichità spesso legata a contesti rituali e mitologici. La presenza di questa forma d’espressione in alcuni generi della letteratura per l’infanzia rispecchia diversi aspetti tipici della zagonetka popolare. In questa prospettiva, adottando un approccio comparativo, particolare attenzione viene posta agli indovinelli d’autore di Jovan Jovanović Zmaj (1833-1904), esponente lirico d’epoca romantica, ma principalmente riconosciuto come il più grande poeta serbo per l’infanzia e la gioventù.
2023
Srpska usmena zagonetka. Riddles in Serbian literary tradition
indovinello
letteratura serba
letteratura orale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ilic_Milesa.pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 757.25 kB
Formato Adobe PDF
757.25 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79122