Tale tesi propone l’analisi di tre fototesti del Novecento: "A Seventh Man" di John Berger e Jean Mohr, "Let Us Now Praise Famous Men" di James Agee e Walker Evans ed "Un paese" di Paul Strand e Cesare Zavattini. Ciascuna analisi fornisce un approfondimento sul significato dei volti, ampiamente trattato nel volume "Faces" di Hans Belting.
Facce. La narrazione del volto nella tradizione fototestuale
PARIANO, SABRINA
2023/2024
Abstract
Tale tesi propone l’analisi di tre fototesti del Novecento: "A Seventh Man" di John Berger e Jean Mohr, "Let Us Now Praise Famous Men" di James Agee e Walker Evans ed "Un paese" di Paul Strand e Cesare Zavattini. Ciascuna analisi fornisce un approfondimento sul significato dei volti, ampiamente trattato nel volume "Faces" di Hans Belting.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pariano_Sabrina.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79151