The objective of the thesis is to revisit Marxism from a purely ecological point of view, starting from the history and genesis of ecological Marxism and then focusing on its variations and evolutions over time, then addressing various texts and authors, including John Bellamy Foster and Paul Burkett. Finally arriving at a revaluation of Marx and his thoughts regarding nature and its relationship with man.

L'obbiettivo della tesi è riaffrontare il marxismo da un punto di vista prettamente ecologico, iniziando dalla storia e genesi del marxismo ecologico per poi soffermarsi nelle sue variazioni ed evoluzioni nel tempo, affrontando poi svariati testi e autori, tra tutti John Bellamy Foster e paul burkett. Giungendo infine ad una rivalutazione di marx e del suo pensiero inerente la natura e il suo rapporto con l'uomo.

Marxismo ed ecologia. Una riconsiderazione critica

CERON, MARCO
2023/2024

Abstract

The objective of the thesis is to revisit Marxism from a purely ecological point of view, starting from the history and genesis of ecological Marxism and then focusing on its variations and evolutions over time, then addressing various texts and authors, including John Bellamy Foster and Paul Burkett. Finally arriving at a revaluation of Marx and his thoughts regarding nature and its relationship with man.
2023
Marxism and ecology. A critical reconsideration
L'obbiettivo della tesi è riaffrontare il marxismo da un punto di vista prettamente ecologico, iniziando dalla storia e genesi del marxismo ecologico per poi soffermarsi nelle sue variazioni ed evoluzioni nel tempo, affrontando poi svariati testi e autori, tra tutti John Bellamy Foster e paul burkett. Giungendo infine ad una rivalutazione di marx e del suo pensiero inerente la natura e il suo rapporto con l'uomo.
marxismo ecologico
John Bellamy Foster
Paul Burkett
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marco.Ceron.pdf

accesso aperto

Dimensione 463.33 kB
Formato Adobe PDF
463.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79213