La mia tesi si propone di analizzare la fruizione musicale tramite la piattaforma Spotify, utilizzando un approccio semiotico. Attraverso una revisione della letteratura accademica esistente e un'indagine empirica condotta su un campione di individui under 30 residenti in Veneto, la ricerca esplora come gli strumenti offerti da Spotify influenzino l'esperienza musicale degli utenti. L'obiettivo è comprendere le dinamiche di consumo e le implicazioni culturali legate all'uso di questa popolare piattaforma di streaming musicale.
Musica e identità socio-culturali: analisi dei modelli d'uso della piattaforma Spotify.
PETTENELLO, FRANCESCO
2023/2024
Abstract
La mia tesi si propone di analizzare la fruizione musicale tramite la piattaforma Spotify, utilizzando un approccio semiotico. Attraverso una revisione della letteratura accademica esistente e un'indagine empirica condotta su un campione di individui under 30 residenti in Veneto, la ricerca esplora come gli strumenti offerti da Spotify influenzino l'esperienza musicale degli utenti. L'obiettivo è comprendere le dinamiche di consumo e le implicazioni culturali legate all'uso di questa popolare piattaforma di streaming musicale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pettenello_Francesco.pdf
accesso aperto
Dimensione
554.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
554.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79233