Questa tesi esplora la pregnanza simbolica e gli effetti di senso generati dalle fotografie in bianco e nero rispetto a quelle a colori. Attraverso un'analisi semiotica, vengono considerate fotografie d’arte del Novecento, e confrontate le stesse immagini nelle due versioni cromatiche per identificare come il cambiamento di tonalità influenzi la percezione e l'interpretazione visiva. L'analisi si focalizza sulla costruzione di quadrati semiotici basati su categorie di significato, create da contrapposizioni semantiche. Lo scopo è quello di delineare come la dimensione cromatica contribuisca alla produzione di senso e alla costruzione di significati profondi e simbolici nelle immagini fotografiche. La ricerca si propone di offrire una comprensione più approfondita del potere evocativo delle fotografie in bianco e nero, rispetto alla vividezza e alla concretezza offerte dalle immagini a colori, evidenziando le dinamiche semiotiche alla base della loro pregnanza simbolica.
L’essenza del bianco e nero. Analisi semiotiche di fotografie d’arte del Novecento
TAVOLINI, ANNA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora la pregnanza simbolica e gli effetti di senso generati dalle fotografie in bianco e nero rispetto a quelle a colori. Attraverso un'analisi semiotica, vengono considerate fotografie d’arte del Novecento, e confrontate le stesse immagini nelle due versioni cromatiche per identificare come il cambiamento di tonalità influenzi la percezione e l'interpretazione visiva. L'analisi si focalizza sulla costruzione di quadrati semiotici basati su categorie di significato, create da contrapposizioni semantiche. Lo scopo è quello di delineare come la dimensione cromatica contribuisca alla produzione di senso e alla costruzione di significati profondi e simbolici nelle immagini fotografiche. La ricerca si propone di offrire una comprensione più approfondita del potere evocativo delle fotografie in bianco e nero, rispetto alla vividezza e alla concretezza offerte dalle immagini a colori, evidenziando le dinamiche semiotiche alla base della loro pregnanza simbolica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Anna_Tavolini.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79240