I trent'anni successivi alle riforme di Solone furono caratterizzati da forti malumori all'interno del popolo ateniese. L'arcontato eponimo fu il fulcro delle tensioni sociali e della lotta per il potere. Gli eventi chiave furono: i due episodi di 'anarchia', l'arcontato straordinario di Damasia e il sistema dei dieci arconti. Successivamente si crearono le tre fazioni della 'Diacria', della 'Paralia' e del 'Pedion', in cui si intrecciano questioni economiche, politiche e sociali.

Tra Solone e Pisistrato: fazioni e lotte politiche ad Atene nella prima metà del VI secolo a.C.

GIRARDI, ELISABETTA
2023/2024

Abstract

I trent'anni successivi alle riforme di Solone furono caratterizzati da forti malumori all'interno del popolo ateniese. L'arcontato eponimo fu il fulcro delle tensioni sociali e della lotta per il potere. Gli eventi chiave furono: i due episodi di 'anarchia', l'arcontato straordinario di Damasia e il sistema dei dieci arconti. Successivamente si crearono le tre fazioni della 'Diacria', della 'Paralia' e del 'Pedion', in cui si intrecciano questioni economiche, politiche e sociali.
2023
Between Solon and Peisistratos: factions and political struggles at Athens in the first half of the 6th century B.C.
Fazioni politiche
Staseis
Atene arcaica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Girardi_Elisabetta.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79251