La tesi affronta la nascita del Catasto Fiorentino del 1427 e l'andamento della popolazione, partendo dall'analisi di natalità, mortalità e nuzialità presente in età Medievale. Si basa su una rilettura del volume "I toscani e le loro famiglie. Uno studio sul Catasto Fiorentino del 1427" di David Herlihy e Christiane Klapisch-Zuber.

Una rilettura "demografica" del Catasto Fiorentino del 1427

LANDI, MARTINA
2023/2024

Abstract

La tesi affronta la nascita del Catasto Fiorentino del 1427 e l'andamento della popolazione, partendo dall'analisi di natalità, mortalità e nuzialità presente in età Medievale. Si basa su una rilettura del volume "I toscani e le loro famiglie. Uno studio sul Catasto Fiorentino del 1427" di David Herlihy e Christiane Klapisch-Zuber.
2023
A "demographic" rereading of the Florentine Land Registry of 1427
Analisi demografica
Catasto Fiorentino
Piramide età
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Landi_Martina.pdf

accesso riservato

Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79253