Nel corso dell'Età Moderna sia il modello ideale della nobiltà sia il suo percorso formativo mutarono significativamente. Nello stesso periodo anche l'atteggiamento nei confronti delle lingue moderne subì un'evoluzione. La tesi tratta della relazione tra questi elementi, dando particolare attenzione al ruolo della mobilità spaziale di studenti e insegnanti.

Lingue e mobilità nella formazione dell'aristocrazia europea nel Sei-Settecento

PROVENZI, ALICE
2023/2024

Abstract

Nel corso dell'Età Moderna sia il modello ideale della nobiltà sia il suo percorso formativo mutarono significativamente. Nello stesso periodo anche l'atteggiamento nei confronti delle lingue moderne subì un'evoluzione. La tesi tratta della relazione tra questi elementi, dando particolare attenzione al ruolo della mobilità spaziale di studenti e insegnanti.
2023
Languages and Mobility in the Education of the European Aristocracy in the 17th and 18th Centuries
formazione
lingue
mobilità
aristocrazia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alice Provenzi - Lingue e mobilità nella formazione dell’aristocrazia europea di Sei-Settecento.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.41 MB
Formato Adobe PDF
2.41 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79261