La correlazione tra emozioni e musica ha da sempre suscitato un grande interesse, a partire da autori di secoli scorsi, fino ad arrivare a ricerche più recenti che hanno portato ad affermare che musica ed emozioni sono connesse tra loro. All’interno di questa tesi si vuole esplorare tale rapporto attraverso l’analisi di una parte della letteratura esistente sul tema, esaminando in particolare come la musica influenzi le componenti emozionali di espressione, consapevolezza e regolazione. I risultati evidenziano l’importanza che la musica ha sull’individuo e sulla sua competenza emotiva, al punto da avere anche un legame con la formazione della personalità e delle differenze individuali e sull’intelligenza emotiva. Questo porta a pensare che ascoltare musica possa avere un grande impatto anche sulla salute psicofisica della persona, motivo per cui trova applicazione in ambito terapeutico ed ecologico per migliorare lo stato emotivo.
Un'analisi della relazione tra musica e competenza emotiva
BUSATTO, ALICE
2023/2024
Abstract
La correlazione tra emozioni e musica ha da sempre suscitato un grande interesse, a partire da autori di secoli scorsi, fino ad arrivare a ricerche più recenti che hanno portato ad affermare che musica ed emozioni sono connesse tra loro. All’interno di questa tesi si vuole esplorare tale rapporto attraverso l’analisi di una parte della letteratura esistente sul tema, esaminando in particolare come la musica influenzi le componenti emozionali di espressione, consapevolezza e regolazione. I risultati evidenziano l’importanza che la musica ha sull’individuo e sulla sua competenza emotiva, al punto da avere anche un legame con la formazione della personalità e delle differenze individuali e sull’intelligenza emotiva. Questo porta a pensare che ascoltare musica possa avere un grande impatto anche sulla salute psicofisica della persona, motivo per cui trova applicazione in ambito terapeutico ed ecologico per migliorare lo stato emotivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Busatto_Alice.pdf
accesso aperto
Dimensione
638.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
638.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79329